VOCE
Rovigo
26.08.2024 - 05:30
Musica, giochi, intrattenimento. La sagra di San Bortolo è entrata nel vivo, e ha celebrato al meglio il giorno del patrono. Sabato sera, infatti, la piazza si è riempita per lo spettacolo “Lucio Battisti tribute show” che ha fatto rivivere l’atmosfera dei concerti dell’indimenticato cantautore romano.
Una serata in cui a farla da protagonista è stata la potenza della musica e delle parole. “Probabilmente - dicono gli stessi organizzatori dell’evento - Lucio Battisti sapeva che il potere della musica è inarrestabile, che la sua magia è capace di trascendere lo spazio e il tempo e navigare l’eternità. Ma chissà se aveva anche previsto che la sua musica, proprio la sua, indubbiamente anche grazie alla lunga e fortunata collaborazione con il suo paroliere Mogol, avrebbe fluttuato indelebilmente tra generazioni e generazioni e che le sue parole e melodie si sarebbero incastrate nei cuori di milioni di persone, permettendo loro di conoscersi e riconoscersi, di sentirsi capiti, di emozionarsi ascoltandolo. Chissà se immaginava quanti brividi riescono a scaturire ancora oggi dalle sue poesie di vita. D’altronde, però, lo diceva già lui stesso: come può uno scoglio arginare il mare? Quando la musica è fatta bene e si trasforma in un oceano di emozioni, non c’è nessun impedimento o confine spazio-temporale che può arrestare o rendere prigioniera la sua incredibile potenza. Immenso artista e geniale interprete del sentimento amoroso, Lucio Battisti è riuscito a scrivere e cantare ogni fase e sintomo d’amore, regalandoci brani indimenticabili e intramontabili dove rifugiarsi in cerca di emozioni e comprensione, quasi come se conoscesse ognuno di noi da sempre, e in ogni momento della nostra vita”.
Oltre allo spettacolo musicale, poi, spazio anche ad altre iniziative, come il torneo di briscola giocata con le carte polesane ideate e disegnate da Alberto Cristini, mentre, sempre in piazza, ha trovato spazio il “Salotto delle parole gentili”, pensato per favorire la socializzazione. La 180edizione della kermesse del quartiere continuerà per tutta la settimana, fino a sabato. Ogni sera dalle 21.15, piazza San Bartolomeo ospiterà concerti, spettacoli e rappresentazioni teatrali. In concomitanza agli spettacoli, ci saranno anche eventi come l’immancabile briscola polesana, il torneo di scacchi, la tombolata, il burraco e il calcetto umano.
La scuola materna Elisa Merlin contribuirà alla parte ludica dotandosi di un maxiscivolo gonfiabile per la gioia dei piccini. Da non perdere, inoltre, la pesca di beneficenza per sostenere la scuola dell’infanzia: l’happy pesca avrà infatti luogo tutti i pomeriggi e le sere e vanterà un ricchissimo assortimento di 5mila premi utili e divertenti per tutte le età. Lo stand gastronomico sarà aperto tutte le sere a partire dalle 19.30 e vanterà sia un appetitoso menù con piatti tipici e tradizionali oltre che una variegata scelta di pizze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 