VOCE
lendinara
26.08.2024 - 00:41
Francesca Zeggio
“Trovo imbarazzante leggere queste critiche fatte dall’opposizione - precisa il sindaco Francesca Zeggio dopo le dichiarazioni a seguito del Consiglio comunale di luglio - permettendosi di giudicare dopo non ancora due mesi dal giuramento, trovando inconsistente un programma che si realizza in continuità ma anche di conseguenza alla scelta amministrativa di una squadra che sta impostando la propria operatività. Mi stupisce che si parli di chiacchiere quando abbiamo fatti alla mano, fatti che si stanno concretizzando in una programmazione progettuale che troverà riscontro in questi mesi, perché è un lavoro che vede prima l'investimento e poi la realizzazione. Non possono giudicare un programma che loro stessi hanno copiato in campagna elettorale, e quindi vuol dire che così male non era”.
Alla critica di una maggioranza sottomessa, replica: “Confermo che la mia squadra è coesa e compatta, non ubbidiente o sottoposta a volontà di padrone, termini che non fanno parte del nostro modo di vivere la comunità. Tanti di noi hanno già fatto attività amministrativa quindi sappiamo quali sono i parametri di un buon e corretto dialogo”.
E in merito al saluto dell'ex sindaco Viaro in occasione del primo Consiglio comunale di insediamento aggiunge: “Non è stata fatta nessuna pagliacciata perché tutti noi sapevamo di questo gesto, proposto anche dal segretario, di condividere il passaggio della fascia dal sindaco Viaro. Un gesto di correttezza istituzionale e di augurio di buon lavoro sia a noi che all'opposizione. Un saluto non deve essere offeso da un’opposizione che si attacca a tutto. Per chi ha esperienze passate di amministrazione bastava alzare la mano e dire di non essere d’accordo”.
Il sindaco Francesca Zeggio ha poi fatto un’osservazione sull'ultima seduta del Consiglio di venerdì 23: “Hanno presentato due interpellanze poi ritirate e su dieci question time otto sono stati ritirati. Penso ci voglia un po’ di serietà, perché degli uffici sono stati impegnati a preparare le risposte. Magari il dialogo si potrebbe trovare di persona senza bisogno di bloccare l’attività burocratica di un’amministrazione che nel periodo in cui si è insediata deve dar seguito a dei diritti, ad esempio quelli delle ferie, che spettano a qualsiasi dipendente. Non siamo in guerra, stiamo semplicemente governando la città”, chiosa il primo cittadino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE