VOCE
paralimpiadi 2a24
27.08.2024 - 08:30
L'atleta paralimpico rodigino Andrea Borgato.
Con la cerimonia di domani, 28 agosto, partiranno ufficialmente le Paralimpiadi Parigi 2024. Tra i partecipanti anche il rodigino d’adozione Andrea Borgato che sabato sera ha raggiunto “Casa Italia” con tutta la comitiva del tennis-tavolo. L’atleta originario di Solesino, ma da tempo rodigino, è pronto, emozionato, e determinato a dare il meglio si sè: “Come ho combattuto con tutte le mie forze alle preolimpica di Pattaya così farò a Parigi. Poi vedremo”.
Per Andrea Borgato quella di Parigi sarà la quarta Paralimpiadi dopo essere stato protagonista a Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2020. Dopo l’arrivo a Parigi di sabato sera, Andrea Borgato domenica ha svolto il primo allenamento sui quattro tavoli alla Paris south arena 4, nell’area di gara. La preparazione è poi proseguita ieri e continuerà oggi mentre domani mattina ci sarà la rifinitura sui quattro tavoli nella sala di allenamento. Quindi, in serata la cerimonia di apertura dei Giochi. Nel frattempo sono stati fatti i sorteggi e Andrea Borgato, che gareggia nella classe 1, avrà come avversari oltre all’altro italiano Federico Falco, i coreani Joo Young Dae e Kim Hakjin, l’ungherese Endre Major, i britannici Thomas Matthews e Robert Davies, il cubano Yunier Fernandez, e l’egiziano Eslam Raslan. Avversari di alto calibro che certo non renderanno facile il percorso di Andrea Borgato che si presenta a Parigi 2024 dopo aver vinto il torneo mondiale di qualificazione paralimpica di Pattaya.
Il 51enne rodigino, si presenta a Parigi sapendo di essere un outsider e quindi di avere nelle proprie possibilità anche il risultato di prestigio. Cosa che finora gli è sfuggito nelle tre precedenti gare a cinque cerchi ma che questa volta potrebbero riservargli il risultato che vale una carriera sportiva.
La nazionale italiana di tennis-tavolo che parteciperà alle parilimpiadi di Parigi 2024 oltre che da Andrea Borgato sarà composta da Michela Brunelli, Federico Crosara, Federico Falco, Matteo Parenzan, Carlotta Ragazzini e Giada Rossi che saranno guidati dal direttore tecnico Alessandro Arcigli coadiuvato dai tecnici Hwang Eunbit e Massimo Pischiutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE