VOCE
CINEMA
29.08.2024 - 10:06
Il set di "Il rapimento di Arabella" a Rosolina Mare
La produzione ha voluto tenere il massimo riserbo per il set di “Il rapimento di Arabella”
ROSOLINA MARE - Rosolina Mare è diventata un grande set cinematografico. Lunedì scorso, nella località balneare polesana sono andate in scena le riprese del nuovo film della regista Carolina Cavalli, attirando l’attenzione di residenti e turisti, curiosi di assistere alle azioni del set.
La regista ha scelto proprio la località balneare polesana per dare il via alla produzione del suo ultimo lavoro, intitolato “Il rapimento di Arabella”. La vicenda vede come protagonista Benedetta Porcaroli, giovane e talentuosa attrice italiana, già nota al grande pubblico per le sue interpretazioni intense e carismatiche.
Le riprese si sono svolte con uno spiegamento significativo di mezzi e personale, che ha trasformato Rosolina Mare in un set blindato, isolato da occhi indiscreti. L’area principale delle riprese è stata circoscritta tra via Strada Nord e via dei Salici, dove una ventina di tecnici, fonici e attori hanno lavorato intensamente per dare vita alle prime scene del film.
Il reparto tecnico ha fatto affidamento su quattro tir carichi di attrezzature cinematografiche di ultima generazione, un chiaro segno dell'importanza della produzione.
“Il rapimento di Arabella” racconta la storia di Holly, una giovane donna che vive con la convinzione di essere una versione “sbagliata” di se stessa. Tuttavia, l’incontro con una bambina di 7 anni, Arabella, segna una svolta nella sua vita, portandola a rivedere profondamente il suo modo di essere e la sua percezione di sé.
Carolina Cavalli, parlando della trama, ha sottolineato come il film esplori il tema della solitudine e della ricerca di sé stessi attraverso il confronto e la collaborazione con gli altri. “Penso che le persone sole che si ritrovano per risolvere un problema abbiano già risolto il più grande, ed è quello che mi rende felice di questa storia”, ha spiegato la regista.
Nonostante l’interesse suscitato, la produzione ha mantenuto un rigido riserbo, impedendo ai tanti curiosi di avvicinarsi ai protagonisti e di carpire dettagli delle riprese. Il segreto attorno al film ha aggiunto un tocco di mistero e fascino all’evento, alimentando ulteriormente l’attesa per l’uscita della pellicola.
Il sindaco di Rosolina Mare, Michele Grossato, si è detto soddisfatto della scelta della città come location per le riprese e ha voluto esprimere ringraziamento alla Elsinore Film srl per aver scelto Rosolina Mare come scenario per questa importante produzione cinematografica. “Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere il nostro territorio e far conoscere le sue bellezze naturali al grande pubblico”, ha dichiarato il sindaco.
La presenza della troupe e di attori di calibro nazionale ha regalato alla città un momento di visibilità unico, confermando Rosolina Mare come una location ideale non solo per il turismo ma anche per la cultura e il cinema.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE