Cerca

BAGNOLO DI PO

Il somarino al centro del villaggio

Due week end dedicati ai sapori autentici. E il 12 settembre messa e processione per il patrono

Il somarino al centro del villaggio

Due week end dedicati ai sapori autentici. E il 12 settembre messa e processione per il patrono

Torta anche quest’anno l’appuntamento con l’ormai tradizionale Sagra del somarino di Runzi, che si terrà nei prossimi due weekend (dal 30 agosto al primo settembre e dal 6 al 9 settembre) nella caratteristica frazione di Bagnolo di Po. L’iniziativa rappresenta l’ennesimo tradizionale incontro con i gusti della tradizione polesana, primo fra tutti l’immancabile somarino con polenta, ma anche con gustosi altri piatti che sapranno mettere d’accordo tutti i commensali.

L’ampio menù infatti si caratterizza per la varietà di scelta tra antipasti, primi e secondi piatti nonché l’immancabile pizzeria e il carrello dei dolci.

Per accendere l’acquolina in attesa della prima serata di manifestazione ricordiamo infatti il tipico antipasto a base di pinzini e salumi (protagonista assoluto della consueta fiera del pinzino che si svolge nella frazione nel mese di giugno), per poi proseguire con abbondanti primi piatti quali pappardelle all’uovo o spaghetti con ragù di carne, somarino o anatra e cappellacci di zucca con ragù di carne o burro e salvia.

Per chi invece preferisce il secondo le proposte culinarie comprendono, oltre al somarino con polenta, anche grigliata mista, tagliata di manzo, guancialino di maiale al forno con polenta e funghi, petto di pollo alla piastra, bondola con purè e baccalà alla vicentina.

Per chi desidera partecipare in compagnia, è importante ricordare che il numero di telefono per le prenotazioni dei tavoli è cambiato. Le prenotazioni, necessarie per gruppi di oltre otto persone, devono essere effettuate contattando il numero 351 4904984.

La Sagra del somarino di Runzi è l'occasione perfetta per ritrovarsi e celebrare insieme il gusto e la tradizione in un ambiente unico e accogliente. Ogni boccone è un tuffo nei sapori genuini e autentici della tradizione polesana. Ma la Sagra del somarino non è solo cibo ma è anche volontariato e beneficenza. Tutte le sere, infatti, in sala Polivalente sarà aperta la pesca di beneficenza, immancabile nelle feste paesane che coinvolge tante persone.

L'edizione di quest'anno della Sagra del somarino si svolgerà il 30 e 31 agosto, il primo settembre, e poi di nuovo da venerdì 6 a lunedì 9 settembre, con lo stand gastronomico che aprirà alle 19.30 nei giorni feriali e alle 19 nei giorni festivi.

Inoltre, a conclusione della rassegna, giovedì 12 settembre, in occasione della ricorrenza del Santissimo Nome di Maria, patrona della frazione, si terrà una cerimonia religiosa alle 18, seguita dalla tradizionale processione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400