Cerca

sicurezza

Due nuovi agenti per la Polizia locale

Il sindaco Rossi annuncia un doppio nuovo ingresso anziché uno com’era stato preventivato

Due nuovi agenti per la Polizia locale

Il sindaco Rossi annuncia un doppio nuovo ingresso anziché uno com’era stato preventivato

Due vigili anziché uno per il comando di Polizia locale. A pochi giorni dalla chiusura dei termini del bando di concorso, il Comune badiese si prepara a dare il via alle prove che serviranno ad individuare nuove forze per il comando dei vigili.

La novità emersa recentemente è che il concorso sarà utile per assumere due nuovi agenti anziché uno, come era stato preventivato al momento della pubblicazione del bando; una mossa che sarà utile per andare a sostituire le figure che negli ultimi mesi hanno deciso di lasciare la cittadina altopolesana e dopo che la procedura di mobilità esterna volontaria non ha dato alcun risultato. Ad annunciare il cambio di programma è direttamente il sindaco Giovanni Rossi, che spiega come “anziché un vigile solo, ne prenderemo due dalla stessa graduatoria e torneremo ad avere sei vigili effettivi”.

Nel frattempo, gli uffici comunali si preparano a dare inizio alle prove d’esame previste dal concorso: nelle scorse ore è stata infatti pubblicata la lista dei candidati ammessi - che sono oltre una cinquantina - e quella dei non ammessi. In considerazione del numero di domande di ammissione al concorso pervenute, l’amministrazione comunale, tramite una nota firmata dal segretario generale Patrizia Pallara, ha deciso di non effettuare la prova preselettiva, inizialmente prevista per il 9 settembre.

I candidati ammessi sono quindi convocati a sostenere direttamente la prova scritta, fissata per l’11 settembre alle 14.30 nella sede “Einaudi” dell’istituto Primo Levi, in via Benemeriti del Lavoro, e successivamente l’esame orale, programmato per il 2 ottobre alle 10 nella sala consiliare della sede municipale. I candidati dovranno presentarsi il giorno fissato per ciascuna prova, compresa la preselezione, muniti di un documento d’identità personale in corso di validità. Tra i requisiti messi neri su bianco nel bando di concorso, c’erano l’essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, essere in possesso di patente B (o superiore) valida, non rifiutare l’uso delle armi per motivi di coscienza e la disponibilità incondizionata al porto delle armi, alla conduzione dei veicoli, e all’uso di tutti gli strumenti in dotazione al servizio di Polizia locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400