VOCE
MOSTRA DEL CINEMA
30.08.2024 - 20:27
Lo staff della sala rodigina presente con la sagoma dell’attrice all’inaugurazione della kermesse
Nei suoi vent’anni di carriera, l’attrice rodigina Dria Paola ha recitato a fianco dei grandi del cinema degli anni Venti e Trenta. Non è però dato sapere se abbia mai calcato il red carpet della Mostra del cinema di Venezia, all’epoca alle prime edizioni.
Per rimediare a questa assenza, il cinema teatro Duomo di Rovigo ha pensato di portare finalmente Dria Paola all’evento che ogni diva sogna. Ovviamente non l’attrice in carne ed ossa - essendo mancata purtroppo nel 1993 - ma una sua elegante sagoma, che la ritrae negli anni della giovinezza e che è parte dell’allestimento a lei dedicato proprio nella sala rodigina. Lo ha fatto giovedì con un piccolo viaggio tra treno, vaporetto e autobus, da Rovigo al Lido di Venezia, che ha collezionato sguardi sorpresi e divertiti, richieste di informazioni, chiacchierate con spettatori incuriositi e perfino qualche selfie. Non senza affrontare qualche piccolo intoppo avventuroso, specie sugli affollati vaporetti di questi giorni o ai varchi della sicurezza.
A fine mattinata, la diva rodigina ha finalmente potuto posare se non sul red carpet, per ora riservato solo alle star in attività, di fronte all’inconfondibile palazzo della Mostra del cinema. Mostra dove, tra l’altro, la direttrice artistica del cinema è presente in questi giorni per seguire le ultime uscite e preparare la quarta stagione della rinata sala rodigina, in partenza l’8 settembre.
Si tratta della terza volta al Lido per il cinema teatro Duomo: nel 2021 era stata occasione per annunciare la riapertura della sala cinematografica in centro a Rovigo, in un evento nello spazio della Regione all’hotel Excelsior, mentre l’anno scorso i responsabili della sala erano tornati per presentare proprio la mostra dedicata a Dria Paola.
La curiosa iniziativa di quest’anno è nata dall’intento di restituire visibilità all’attrice, nata a Rovigo e sepolta oggi a Roma. E di farlo uscendo dai confini provinciali e scegliendo un taglio divertente e coinvolgente per ravvivare la memoria di Dria Paola. A Pietra Giovanna Matilde Adele Pitteo (questo il suo nome di battesimo) è dedicata dal 2023 una mostra nel foyer del cinema, ideata da Massimo Veronese e Luca Malin e promossa dalla Fondazione Rovigo Cultura. E il prossimo 29 settembre le sarà tributato un evento gratuito, sempre al cinema Duomo, in cui riscoprire “La canzone dell’amore”, il primo film sonoro distribuito in Italia, che la vede ovviamente protagonista. Il film esce finalmente anche in dvd, che sarà disponibile in questa occasione per chi vorrà averne copia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE