Cerca

PALAZZO TASSONI

La Guardia di finanza si allontana

Il Pd va all’attacco, Bobo replica: “C’è chi gufa contro”. In settimana un summit per decidere

La Guardia di finanza si allontana

Il Pd va all’attacco, Bobo replica: “C’è chi gufa contro”. In settimana un summit per decidere

“Un’operazione da portare avanti in maniera riservata e con la massima delicatezza, per il rispetto dovuto agli enti interessati, purtroppo ad Adria abbiamo un’opposizione che gufa contro, che non vuole che la città porti a casa dei risultati, così favorendo altre realtà limitrofe”.

Il sindaco Massimo Barbujani è su tutte le furie per la nota diramata dal capogruppo Pd, Giorgio Zanellato, e che rende pubblica la lettera con cui la guardia di finanza respinge la proposta avanzata dall’amministrazione comunale di insediare la compagnia del corpo. Attualmente c’è la tenenza.

E come sede è stato individuato un piano del cosiddetto “palazzo di vetro” in piazzale Lupati, un tempo occupato dall’Inps. Uno spazio che necessita di interventi di adeguamento, per i quali la giunta ha stanziato circa 300mila euro: proposta votata dal consiglio comunale il 29 luglio, lo stesso giorno in cui è partita la lettera alla Gdf con la quale si mette a disposizione quell’immobile.

La lettera di risposta arriva a palazzo Tassoni il 13 agosto: le Fiamme gialle fanno sapere che “l’immobile proposto non ha le caratteristiche idonee alle specifiche esigenze di cui questa amministrazione necessita, anche con l’eventuale progettazione di lavori di adeguamento che si ritiene non potrebbero superare tali criticità”.

A questo punto il sindaco ha proposto un incontro che si farà in settimana. “Ci guarderemo negli occhi - riferisce Bobo - valuteremo insieme se la proposta che abbiamo fatto potrà andare avanti o meno. Sicuramente questa immagine negativa di una città litigiosa non favorisce il dialogo con personalità ed enti di un certo livello”. Sulla questione è stata interessata anche il sottosegretario all’economia e finanze, Sandra Savino.

Zanellato (Pd), invece, attacca. Ieri mattina ha eseguito un accesso agli atti per prendere visione della comunicazione intercorsa tra Comune e Guardia di finanza. “Non è vero niente - il punto di vista dell’esponente dem - la Gdf non è interessata ai locali comunali in piazzale Lupati. E’ stato comunicato in maniera chiara e inequivocabile dallo stesso comando provinciale che i locali in questione non hanno le caratteristiche necessarie alle loro esigenze. La giunta comunale ha fatto votare ai suoi consiglieri lo stanziamento di 290mila euro per ristrutturare i locali dell’ex-Inps su presupposti assolutamente non certi che subito dopo si sono rivelati non veritieri. I viaggi a Roma, i presunti interventi di ministri e sottosegretari, le dichiarazioni roboanti sulla stampa si sono dimostrati un enorme bluff”. E conclude: “A fronte di una figuraccia del genere, Bobo e compagnia si scusino con la città e con la guardia di finanza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400