VOCE
viabilità
31.08.2024 - 16:11
Questo ultimo weekend d’agosto segna la fine delle vacanze per milioni di italiani, con un previsto aumento del traffico sulle principali arterie stradali del Paese. La rete Anas si prepara ad affrontare un'intensa ondata di rientri verso le grandi città del Centro-Nord, mentre i vacanzieri tornano al lavoro e si preparano per la riapertura delle scuole. Nel Polesine vietato il transito dei camion sulla Statale Adriatica e sulla Romea per tutto il fine settimana.
Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso per il traffico a partire dal pomeriggio di ieri venerdì 30 agosto, estendendosi per tutta la giornata di sabato 31 agosto e culminando domenica 1° settembre, quando si prevede il picco degli spostamenti verso i grandi centri urbani. I rientri avverranno da località di mare al sud, di montagna al nord e dai confini di Stato, generando un significativo incremento della circolazione stradale.
Potenziamento delle Risorse e Sospensione dei Cantieri
Anas, parte del Gruppo FS Italiane, ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale per garantire una maggiore fluidità del traffico. Per minimizzare i disagi, sono stati sospesi 906 cantieri, pari al 70% di quelli attivi, fino al 3 settembre. Circa 2.500 risorse, tra personale tecnico e di esercizio, saranno operative, assicurando un monitoraggio continuo della situazione stradale tramite le Sale Operative Territoriali e la Sala Situazioni Nazionale.
Per favorire la circolazione, sarà in vigore il divieto di transito per i veicoli pesanti nella giornata di sabato 31 agosto dalle 8:00 alle 16:00 e domenica 1° settembre dalle 7:00 alle 22:00.
I principali itinerari stradali che potrebbero essere maggiormente interessati dall’intensificazione del traffico includono:
Per chi si mette in viaggio in questi giorni di esodo, Anas consiglia di dotarsi di generi di prima necessità, controllare il veicolo prima della partenza, rispettare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza, e fermarsi per riposare in caso di stanchezza. È fondamentale non distrarsi alla guida, evitare l’assunzione di alcolici o droghe e assicurarsi che tutti i passeggeri indossino le cinture di sicurezza.
Per un viaggio informato, Anas mette a disposizione una serie di strumenti utili, tra cui il sito web, l’app “VAI”, il numero verde Pronto Anas 800.841.148 e i canali social, dove è possibile seguire gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale.
Infine, Anas ricorda le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta” e “La strada non è un posacenere”, per sensibilizzare i conducenti sul comportamento corretto da tenere alla guida.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE