VOCE
SICUREZZA
01.09.2024 - 10:49
Una mattina da dimenticare per un’anziana ottantenne di Rovigo che venerdì si è vista derubare dell’oro e dei suoi beni per un valore di ben cinquemila euro da finti tecnici dell’Acquedotto.
La truffa è andata a segno con uno dei raggiri più tradizionali. La signora, che abita in via Buozzi, nel quartiere San Bortolo di Rovigo, ignara di chi aveva di fronte, ha aperto a due giovani che si sono presentati con tanto di tesserina come tecnici dell’Acquedotto di Rovigo. Hanno detto che stavano controllando le condutture dell’acqua perché c’era una contaminazione da mercurio.
La donna presa alla sprovvista, perché è sull’effetto paura e sorpresa che questi delinquenti agiscono, ha fatto entrare i due finti tecnici, che con facilità hanno portato a termine il loro raggiro.
Le hanno chiesto, infatti, di recuperare tutto l’oro e i soldi a disposizione per non danneggiarli definitivamente. La ottantenne ha eseguito gli ordini e si è ritrovata con niente in mano.
A quel punto la disperazione e la denuncia, quando non c’era più nulla da fare.
Le truffe agli anziani sono tra i reati più odiosi e che seminano panico. Tra le più diffuse quella dei finti operatori di società di gas o dell’acquedotto che si presentano a casa chiedendo di verificare la bolletta o di leggere il contatore.
“Mai nessun gestore bussa alla porta senza un avviso ufficiale precedente alla visita – spiegano nei frequenti incontri con la cittadinanza le forze dell’ordine – e nel caso nessuno chiede mai soldi in contanti o di mettere in un sacchetto l’oro per sicurezza. In questi casi basta annunciare di chiamare i Carabinieri e solitamente si allontanano”. Il messaggio e il suggerimento agli anziani, dunque, è banale, ovvero, “non aprite agli estranei”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE