VOCE
trasporti
02.09.2024 - 16:45
Da oggi, lunedì 1° settembre, Regionale Trenitalia (Gruppo FS) è subentrata alla precedente impresa ferroviaria nello svolgimento del servizio sulle linee Verona - Rovigo, Adria - Venezia e Chioggia - Rovigo.
Alla presenza di Elisa De Berti, Vicepresidente della Regione del Veneto con deleghe ai lavori pubblici, infrastrutture, trasporti e affari legali, Alessandra Grosso, Direttore Generale Infrastrutture Venete e Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, si è svolto oggi, da Rovigo a Verona, il viaggio inaugurale sotto la nuova gestione.
Il nuovo Contratto di Servizio con la Regione del Veneto - ente affidante Infrastrutture Venete - avrà una durata di dieci anni, prorogabile per altri cinque. Il volume della produzione sarà di 1,67 milioni di treni/km annui.
"Importanti investimenti - spiega la nota stampa - sono previsti per il rinnovo della flotta, composta inizialmente da otto treni diesel e due ibridi, prodotti dalla Stadler, e quattro treni Minuetto che sostituiranno i vetusti mezzi Aln. A regime il parco mezzi si completerà con sette treni Pop di ultima generazione prodotti da Alstom".
"Anche per le linee di nuova acquisizione Trenitalia vuole garantire capillarità dei collegamenti, frequenza e integrazione modale per un’esperienza di viaggio che offra alle persone affidabilità, comfort e i più alti standard di qualità.
"In quest’ottica, l’offerta sarà fortemente connessa con i servizi su gomma: previsti nuovi collegamenti durante il periodo scolastico ed estivo, ad esempio con orari in coincidenza garantita con quelli regionali veloci da e per Bologna nei festivi. Sarà attivato un processo di integrazione del personale proveniente dalla precedente azienda per conservarne il know-how. Le nuove risorse, oltre un centinaio di lavoratori, saranno inserite nei percorsi formativi e di sviluppo a cura di Trenitalia con un impatto sicuramente positivo sulla soddisfazione professionale ed economica".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE