VOCE
rovigo
02.09.2024 - 21:31
Una bellissima e importante serata, quella di venerdì sera, quando l’associazione Altoditerra, da sempre impegnata per la tutela dei minori e contro la violenza sulle donne, è stata presente, con un banchetto informativo, in piazza Garibaldi a Rovigo.
L’iniziativa si inseriva all’interno della rassegna Musicalbar, promossa dall’amministrazione comunale di Rovigo. Le volontarie, tutte professioniste e professionisti altamente specializzati nel seguire donne e minori vittime di violenza, hanno incontrato tante persone, moltissime delle quali giovani, che hanno manifestato grandissimo interesse per queste tematiche, acquistando le piantine messe in vendita per autofinanziare l’attività quotidiana di Altoditerra. E’ stato anche distribuito materiale informativo e sono state presentate le attività che caratterizzeranno la prossima stagione.
Un riscontro, in termini di partecipazione e di interesse, soprattutto di persone giovani che si fermavano per informazioni e per dare un contributo, andato oltre le aspettative, che testimonia il vivo interesse per la lotta alla violenza sulle donne e sui minori da un lato e, dall’altro, la necessità di tenere alta l’attenzione su queste tematiche e per fornire punti di riferimento per contrastare questo fenomeno, del cui disvalore ormai fasce sempre più ampie della popolazione stanno, fortunatamente, prendendo contezza.
Da qui l’importanza di associazioni come Altoditerra che, grazie anche al costante sostegno fornito da Adriatic Lng, può contare su un team di avvocatesse, psicologhe e altre figure di altissimo profilo professionale, che seguono ogni anno numerose vittime di violenza, accompagnandole per tutto il percorso, lungo e impegnativo, che consente di iniziare a uscire da queste difficilissime situazioni. Dall’ascolto protetto, al momento, estremamente delicato, della denuncia, all’organizzazione di una rete di protezione, sino all’assistenza legale, senza dimenticare nessuna delle esigenze di questi soggetti fragili nel cammino verso il ritorno alla vita.
Una possibilità, questa, assolutamente non scontata, che richiede profonda conoscenza del fenomeno, una lunga esperienza e la disponibilità di professionalità differenti, ognuna delle quali indispensabile per l’apporto che può fornire un’assistenza a 360 gradi e continuativa.
“L’associazione - scrivono da Altoditerra - ringrazia per la disponibilità e la presenza gli assessori comunali di Rovigo Matteo Zangirolami e Nadia Bala, il deputato Nadia Romeo e le tante cittadine e cittadini che si sono fermati al banchetto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE