Cerca

santa maria in lacrime

Addio Pregno, è il giorno più difficile

Oggi alle 16 i funerali. Previsto un afflusso che ha imposto al Comune di rivedere la viabilità

Addio Pregno, è il giorno più difficile

Il tempo corre veloce, non lascia spazio, nemmeno quando sarebbe necessario a smaltire scorie, tentare di razionalizzare un dolore grande, una perdita difficile da accettare. Il tempo corre veloce e già oggi pomeriggio, alle 16, nella parrocchiale di Santa Maria Maddalena, si celebrano i funerali di Filippo Pregnolato, il giovane ventiduenne morto in un incidente stradale la notte tra venerdì e sabato in via Pepoli a Santa Maria Maddalena.

Per approfondire leggi anche:

Filippo, un dolore insopportabile

I mille amici, le società calcistiche Spal, Vittoriosa e Modena piangono il loro “Pregno”

La morte di “Pregno”, così lo chiamavano i tanti amici, ha sconvolto un’intera comunità, in questi due giorni tante, tantissime persone, hanno voluto esprimere il proprio cordoglio attraverso i quotidiani, i social network, i contatti personali.

L’afflusso di persone previsto per i funerali ha costretto l’amministrazione comunale a prendere provvedimenti a livello di viabilità. Sono state disposte, dalle 15 alle 18, modifiche temporanee, tra queste il divieto di transito sull’intera piazza Don Aldo Rizzo, all'intersezione tra via Primo Maggio e via Bolzano, su via Gorizia nel tratto compreso tra via Trieste e via Ospedale.

Il divieto di sosta sarà in vigore in piazza Don Aldo Rizzo, su ambo i lati di via Bolzano dopo l'intersezione con via Primo Maggio, in via Gorizia, nel tratto compreso tra via Trieste e via Ospedale.

E’ autorizzato il percorso alternativo del bus di Linea 11 Tper sulla via Eridania sino alla rotatoria posta al chilometro, con stazionamento sull’area bus di fronte al cimitero di via della Pace. L’amministrazione comunale ha coinvolto le associazioni di volontariato Barbara Soccorso, Protezione civile, Anc, Occhio civico, Pro Loco e Amici della piazza, tutte impegnate in diversi servizi a supporto della Polizia locale e per lo svolgimento in sicurezza delle esequie.

Filippo Pregnolato era tutto quello che lasciava presagire una vita lunga e di successo: gioventù, intraprendenza, passione per il lavoro, per lo sport, nelle amicizie e nei rapporti personali. Filippo, a detta di tutti, sapeva farsi volere bene, molto semplicemente. Un carattere allegro ma non superficiale, curioso, attento alle novità, grande lavoratore, estroso e brillante, studente intelligente, sportivo eccellente.

E per tutto questo la notizia della sua morte ha colpito chiunque, a vario titolo, lo ha sfiorato. Dolore e la vicinanza alla famiglia sono giunti dal sindaco e vice sindaco Irene Bononi e Davide Valentini, a nome di tutta l’amministrazione comunale, dall’ex sindaco, Sondra Coizzi, che è stata anche sua insegnante alle Medie, dal presidente della società calcistica La Vittoriosa, Paolo Borghi, dal presidente della Pro Loco, Paolo Urru, dai tifosi della Curva Ovest della Spal, squadra in cui ha militato nelle giovanile e che era andato a seguire nella trasferta di Perugia la sera prima del maledetto incidente. Incredulità ha espresso l’amico ed ex giocatore della Spal Nicolò Contiliano e poi tutte le amiche e gli amici, i clienti dell’attività, i colleghi di lavoro.

Un mondo di affetto che Filippo aveva costruito in anni di impegno e disponibilità, un mondo di affetto che, sicuramente, sarà oggi pomeriggio, a Santa Maria Maddalena per l’ultimo saluto terreno a un ragazzo che tanto ha dato e che, purtroppo, un disegno assurdo, difficile da accettare, ha tolto da questa vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400