Cerca

Adria

Cattedrale, don Fabio è arciprete

La precisazione

Cattedrale, don Fabio è arciprete

Don Fabio Finotello è da domenica scorsa nuovo arciprete della Cattedrale al posto di mons. Matteo De Mori che lascia la città per andare a guidare l’unità pastorale Badia-Trecenta. La precisazione arriva dalla curia dopo la lettera del vescovo Pierantonio, per molti aspetti enigmatica e poco chiara, letta domenica scorsa in tutte le chiese di Adria e delle frazioni, oltre a Papozze, e che ha provocato non pochi dubbi e perplessità nei fedeli, insieme a un profondo senso di smarrimento.

Don Fabio, dunque, assume il titolo di arciprete, sicuramente onorifico, ma particolarmente significativo e sentito dai fedeli e dalla comunità civile in genere, oltre a indicare un chiaro punto di riferimento.

A lui spetta la guida, non solo della Cattedrale, ma di tutta l’unità pastorale che comprende le parrocchie cittadine, delle frazioni (ovviamente escluse quelle rientranti nella diocesi di Chioggia, ndr) e di Papozze con l’incarico di moderatore. Al suo fianco don Nicola Brancalion nelle vesti di parroco in solido, quindi condividerà con don Fabio anche alcune responsabilità giuridiche, i vicari don Nicolò Grandesso e don Simone Finotti, mentre don Daniele Bragante e don Georges Manirambona sono collaboratori pastorali.

Nella lettera del vescovo non viene citata la parrocchia Bottrighe, così pure Panarella, frazione di Papozze, che restano sotto la guida pastorale di don Massimo Barison. Consapevole del “percorso importante e significativo” che tutto ciò rappresenta, il vescovo ha deciso di iniziare proprio da Adria la visita pastorale che prenderà il via il prossimo autunno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400