VOCE
economia
03.09.2024 - 21:00
“Finalmente è stato firmato dal Governo il decreto attuativo relativo al credito d’imposta della Zona logistica semplificata Porto di Venezia-Rodigino”. A sottolineare il colpo di coda improvviso ma lungamente atteso del lungo percorso per la Zls è l’assessore allo Sviluppo economico del Veneto Roberto Marcato. Il decreto in questione permette ora alle aziende di utilizzare lo strumento del credito d’imposta in compensazione, per gli insediamenti nelle aree della Zls. E sul piatto ci sono ben 80 milioni per le Zls del nord. Ovvero solo per quella di veneziana e polesana, unica già definita per il momento.
Toni trionfalistici anche da parte del sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il leghista Massimo Bitonci: “Con la prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, già bollinato dal Mef (il ministero dell’Economia, ndr), del decreto ministeriale attuativo dei crediti di imposta, previsti per le Zls, le imprese del Veneto potranno beneficiare di importanti incentivi fiscali sotto forma di crediti d’imposta in compensazione. Questa misura, che mette a regime gli 80 milioni di euro per l’anno in corso, previsti nel decreto Coesione, stimolerà investimenti in settori strategici tra Venezia e Rovigo. Un sicuro e positivo impatto per le economie locali, attrazione di nuovi investitori e sviluppo dell’area portuale. Gli investimenti contribuiranno a generare un incremento del nostro Pil regionale e creeranno nuovi posti di lavoro. Le imprese interessate ai benefici dovranno realizzare gli investimenti in un determinato arco temporale e saranno obbligate a mantenere l’attività nella zona per almeno 5 anni. Un’importante misura che ho seguito per mesi e continuerò a monitorare e che permetterà alle imprese di acquistare nuovi macchinari, costruire nuovi magazzini e ampliare le loro strutture, favorendo così una maggiore competitività e un miglioramento dell’efficienza logistica”.
Da parte sua, l’assessore Marcato, che appena venerdì scorso alla domanda sulla situazione Zls aveva risposto sconsolato “mestamente dico che non ho novità”, parla ora di “una bella giornata per il Veneto, per Venezia e per il Polesine, una notizia che attendevamo da tempo perché il decreto permetterà di avviare un percorso importante di crescita del territorio. Ringrazio il presidente Luca Zaia, il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini e il Governo per questo provvedimento che offre una grandissima opportunità di crescita l’intera area tra veneziano e rodigino coinvolta nel progetto. E’ il coronamento di un lungo percorso, pienamente condiviso con il territorio, al quale abbiamo lavorato moltissimo negli ultimi anni. Posso già annunciare che convocheremo al più presto il tavolo tematico Zls nel quale, insieme ai sindaci dei Comuni coinvolti, alle Provincie, all’Autorità Portuale, alle categorie economiche ed alle parti sociali, condivideremo le strategie per lo sviluppo della zona logistica semplificata. Adesso, finalmente, abbiamo tutti gli strumenti per rendere più attrattivo, dando un forte impulso di sviluppo al territorio tra il Porto di Venezia ed il Rodigino”.
Soddisfazione anche da parte della consigliera regionale laura Cestari: “Il semaforo verde al decreto attuativo relativo al credito d’imposta della Zls è una svolta importantissima. Per gli operatori commerciali, per le nostre aziende, per i nostri amministratori. Un risultato merito di un grande lavoro di squadra tra la Regione Veneto, presidente Luca Zaia in primis, e i nostri rappresentati a Roma, che da tempo si erano dedicati a questo obbiettivo. Sulla base di questo decreto, le imprese delle aree interessate potranno beneficiare di importanti incentivi fiscali sotto forma di credito d’imposta in compensazione. Si parte da 80 milioni di euro, una cifra che potrà dare subito un importante sprint per lo sviluppo del nostro territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE