Cerca

adria

Riportare a scuola il paninaro

Si mobilita impegno per il Bene Comune

Riportare a scuola il paninaro

E’ iniziato il contro alla rovescia in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico: la prima campanella suonerà mercoledì 11 settembre.

Un’importante novità riguarda tutte le scuole primarie e medie inferiori: settimana corta, quindi lezioni dal lunedì al venerdì, sabato riposo. Pertanto l’articolare del nuovo orario alle medie Manzoni e Marin prevede inizio alle 7.45 e termine alle 13.45 con due momenti di pausa ricreativa. Ma dal gennaio scorso non è più attivo il servizio di ristorazione di “generi alimentari freschi”, (quello che un tempo si chiamava “paninaro”, ndr) che offriva panini, focacce o pizzette, quindi bibite e alimenti solo alle macchinette.

Così il movimento civico Impegno per il bene comune ha presentato una mozione affinché “il sindaco si attivi, facendosi interprete alle dirigenze scolastiche, in considerazione delle nuove esigenze di studenti e famiglie, affinché si possa ripristinare tale servizio, indispensabile per le molte ore che impegnano gli studenti in presenza durante la mattinata. Il servizio di somministrazione alimentari freschi - sottolinea il capogruppo Ibc Enrico Bonato - può essere, per le numerose famiglie frequentanti la scuola, un valido aiuto, non solo in termini di sostegno ai nuclei familiari, ma anche per garantire e incentivare un’alimentazione più corretta e sana. La ricreazione rappresenta, per gli studenti, non solo un momento importante di svago, confronto e di socializzazione con i compagni, ma anche una pausa essenziale per ripristinare le energie necessarie per affrontare la giornata scolastica”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400