Cerca

veneto

Si lancia in tuta alare e sparisce nel nulla

Si teme che sia precipitato

Precipita in tuta alare sulle Pale di San Martino: il dramma di un volo estremo

Una giornata nera per il soccorso alpino e per il Suem, quella che si è consumata sulle Pale di San Martino, nel cuore delle Dolomiti. Un pilota in tuta alare è precipitato dopo un lancio da una località nel comprensorio delle Pale, e le operazioni di recupero sono ancora in corso

L'incidente è avvenuto in una delle aree più suggestive e al contempo pericolose delle Dolomiti, le Pale di San Martino. Stando alle prime informazioni, il pilota non sarebbe riuscito a raggiungere la zona di atterraggio prestabilita, precipitando in una zona impervia a sud, considerata di pertinenza del comune di Taibon Agordino. L'elicottero Falco 1 sta sorvolando l'area nel tentativo di localizzare e recuperare il pilota.

La tuta alare, o wingsuit, è uno degli sport estremi più affascinanti e pericolosi al mondo. Consiste in una tuta speciale che permette al pilota di planare in aria, sfruttando la resistenza dell'aria per volare come un uccello. Tuttavia, questo sport richiede una preparazione fisica e mentale eccezionale, oltre a una conoscenza approfondita delle tecniche di volo e delle condizioni meteorologiche.

Volare in tuta alare comporta rischi elevatissimi. Anche il minimo errore può risultare fatale. Le Pale di San Martino, con le loro pareti rocciose e le condizioni meteorologiche spesso imprevedibili, rappresentano una sfida estrema per qualsiasi pilota. La preparazione e l'esperienza sono fondamentali, ma non sempre sufficienti a garantire la sicurezza.

Le operazioni di soccorso in montagna sono sempre complesse e richiedono un coordinamento perfetto tra diverse squadre. In questo caso, il soccorso alpino e il Suem stanno lavorando senza sosta per localizzare e recuperare il pilota. L'elicottero Falco 1 è uno strumento essenziale in queste operazioni, permettendo di sorvolare rapidamente ampie aree e di raggiungere zone altrimenti inaccessibili.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400