VOCE
veneto
04.09.2024 - 12:16
La Marmolada, la regina delle Dolomiti, è stata teatro di una tragedia che ha scosso profondamente la comunità alpinistica e non solo. Due alpinisti trevigiani, tra cui un uomo residente ad Asolo, hanno perso la vita precipitando dalla parete Sud mentre stavano scalando la Via Don Chisciotte. L'allarme è stato dato dalla moglie di una delle vittime, preoccupata per il mancato rientro del marito.
L'allarme è scattato ieri sera, intorno alle 23.20, quando il Soccorso Alpino della Val Pettorina è stato attivato dalla Centrale del Suem. La moglie di uno dei due alpinisti, non ricevendo risposta a un messaggio inviato attorno alle 14, ha deciso di chiamare il numero unico di emergenza. I soccorritori hanno subito avviato le ricerche, trovando le auto dei due alpinisti parcheggiate: una a Malga Ciapela, da dove erano saliti al Rifugio Falier, e l'altra in Fedaia, dove sarebbero dovuti arrivare scendendo dal ghiacciaio una volta completata la via.
Non trovando tracce dei due scalatori, alle 5.30 di questa mattina una squadra è salita al Rifugio Falier per osservare la parete con il binocolo, senza però riuscire a individuarli. Da Belluno è quindi decollato l'elicottero Falco 2, che si è diretto subito sui ghiaioni alla base della parete, rinvenendo purtroppo i corpi esanimi dei due alpinisti. Constatato il decesso, le salme sono state recuperate e trasportate alla cella mortuaria di Rocca Pietore.
Dalle prime informazioni, sembra che i due alpinisti, partiti ieri alle 4.30 dal Rifugio Falier per attaccare la via, potrebbero essere precipitati già sui primi tiri. La Via Don Chisciotte, nota per la sua difficoltà e bellezza, si è rivelata fatale per questi due esperti scalatori. La comunità di Asolo e quella trevigiana sono in lutto per la perdita di due appassionati della montagna, che hanno trovato la morte inseguendo la loro passione.
etto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE