VOCE
ISTRUZIONE
05.09.2024 - 16:00
Il doposcuola è pronto a ripartire dalla sede di via Don Minzoni, con l’obiettivo di iniziare il 2025 dagli spazi della media “Ghirardini”. Anche per l’avvio del nuovo anno scolastico, il post scuola, attualmente gestito dall’associazione famiglie degli alunni attraverso la cooperativa “Tam Tam”, ricomincerà dalle sale in cui fino a pochi anni fa si trovava la biblioteca civica “Bronziero”, ma l’intenzione è quella di trasferire il servizio nelle aule situate all’ultimo piano della scuola secondaria di Primo grado già a partire dal prossimo mese di gennaio. Ad anticipare l’iniziativa è l’assessore all’Istruzione Valeria Targa, che sta seguendo le diverse progettualità utili a rendere maggiormente accoglienti gli spazi attualmente inutilizzati dell’edificio scolastico di via Masetti.
“Il doposcuola andrà spostato all’ultimo piano delle scuole medie - aggiorna l’esponente della giunta - a questo scopo abbiamo ottenuto un finanziamento, che servirà a sostituire i serramenti anche di questi spazi, e siamo riusciti a trovare i soldi per rifare i bagni. L’idea è quindi quella di sistemare tutto per bene e successivamente poter fare entrare il doposcuola senza bisogno di intervenire nuovamente. Il completamento di queste opere non può essere realizzato entro l’inizio della scuola - prosegue l’assessore Targa - ma arriveremo entro l’anno".
"Quindi con il doposcuola ripartiremo dalla sede attuale, quella dell’ex biblioteca, per i primi tre mesi dell’anno scolastico, dopodiché conto che dalla ripresa dalla pausa natalizia si possa ripartire dall’altra parte”. “Se riusciamo prima meglio - aggiunge la titolare della delega alla Pubblica istruzione - però preferisco che vengano finiti del tutto i lavori piuttosto che fare lo spostamento e creare poi dei disservizi nella gestione. Queste sono comunque iniziative a cui arriveremo sicuramente, il passaggio successivo sarà quello di trovare delle somme per sostituire anche gli arredi dell’ultimo piano”.
Intanto, come anticipato negli ultimi giorni dall’assessore ai Lavori pubblici Cristian Brenzan, gli interventi alle sedi scolastiche portati avanti durante le vacanze estive sono ormai giunti al rush finale ed è confermata la ripresa senza intoppi delle attività per le classi della Primaria di piazza Marconi dove, con il progredire dei lavori, era emersa la possibilità di dover far slittare in avanti il termine delle opere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE