VOCE
veneto
05.09.2024 - 07:11
La Marmolada, la regina delle Dolomiti, ha visto spegnersi due vite preziose il 4 settembre 2024. Francesco Favilli, 44 anni, e Filippo Zanin, 36 anni, entrambi manager dell'azienda Scarpa, sono stati ritrovati senza vita dopo un'escursione che si è trasformata in tragedia. La notizia ha scosso profondamente non solo i loro cari, ma anche l'intera comunità di appassionati di montagna e i colleghi dell'azienda per cui lavoravano.
Francesco Favilli, nato a Pordenone, si era trasferito nel veneziano per stare vicino alla sua ex compagna e ai due figli, una bambina di 11 anni e un bambino di 8 anni. Dopo la separazione, avvenuta otto anni fa, si era stabilito a Maser per essere più vicino al luogo di lavoro. In azienda, Francesco aveva iniziato nell'area vendite per poi diventare brand manager grazie alla sua competenza tecnica e alla sua dedizione. Era ben voluto da tutti i colleghi e conosceva personalmente molti atleti, con i quali aveva instaurato rapporti di stima reciproca. La sua passione per la montagna era evidente in ogni aspetto della sua vita, e questa passione l'aveva portato a trovare realizzazione professionale.
Filippo Zanin, originario di Fonte, in provincia di Treviso, aveva costruito una carriera solida nel mondo del marketing, lavorando per l'azienda Scarpa dal 2018. Nel 2022 si era trasferito a San Zenone degli Ezzelini con la moglie e la loro bambina di appena due anni. Filippo era una persona dinamica, sempre pronta ad affrontare nuove sfide. Dopo gli studi, che lo avevano portato anche alla Capital Normal University, aveva sviluppato una mentalità aperta e curiosa verso il mondo, alimentando la sua passione per i viaggi e il desiderio di esplorare culture diverse. I genitori, Pierluigi e Fernanda, risiedono ancora a Fonte, il paese che ha visto crescere e formarsi l'uomo che sarebbe diventato un esperto alpinista.
La notizia della scomparsa di Francesco e Filippo ha lasciato un vuoto incolmabile tra i colleghi e gli amici. Sandro Parisotto, presidente di Scarpa, ha dichiarato: "Siamo distrutti dal dolore. Filippo e Francesco erano due persone veramente speciali, nonché professionisti particolarmente apprezzati e conosciuti per il profondo amore per la montagna. Una passione che avevano portato in azienda e trasferito a tutti i colleghi. La notizia della loro scomparsa ci ha lasciati senza parole, siamo sotto shock: si tratta di una perdita che crea un enorme vuoto sotto tutti i punti di vista". Anche Matthew Sommadossi, sindaco di Fonte, ha voluto ricordare Filippo Zanin, sottolineando quanto fosse amato e stimato da tutta la comunità. "Filippo era una persona generosa, sempre pronta ad aiutare gli altri. La sua scomparsa è una perdita enorme per tutti noi".
La passione per la montagna è stata il filo conduttore delle vite di Francesco e Filippo. Entrambi erano esperti alpinisti, accomunati dall'amore per le vette e per le sfide che queste rappresentano. La montagna, con la sua bellezza e la sua imprevedibilità, era per loro una fonte inesauribile di ispirazione e di energia. Tuttavia, come spesso accade, la montagna può anche essere spietata, e questa volta ha reclamato due delle sue anime più devote.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE