VOCE
La Zls è realtà
05.09.2024 - 20:31
Zls, “bene, ma il credito d’imposta deve valere gli investimenti fatti in tutto il 2024, e non soltanto da maggio a novembre”. A dirlo è la deputata del Partito democratico Nadia Romeo, all’indomani della firma sul decreto attuativo con cui sono stati stanziati 80 milioni di euro per le aziende che investono nei Comuni polesani inseriti all’interno dei confini della zona logistica semplificata.
Per approfondire leggi anche:
“Una firma - sottolinea la deputata di opposizione - che è arrivata nell’ultimo dei 60 giorni previsti. Adesso, però, perché la Zls sia davvero efficace e rappresenti un’occasione di sviluppo per il territorio dobbiamo allargare le tempistiche previste. Intanto, vanno finanziati tutti gli investimenti fatti durante il 2024, sia prima di maggio che dopo il prossimo 15 novembre, che è ormai imminente. E poi bisogna ragionare sul rifinanziamento per gli anni a venire”.
Già appena insediata alla Camera, la Romeo aveva presentato “un ordine del giorno per comprendere nel periodo coperto dal credito d’imposta anche i mesi attualmente esclusi. Il periodo gennaio-maggio va inserito intanto perché così è previsto per le altre Zls, quelle attivate al Sud, e poi per non penalizzare quelle imprese che si sono mosse in anticipo. Prevedere sgravi soltanto per il periodo che va da maggio a metà novembre è fortemente limitante: bisogna comprendere almeno tutto il 2024, altrimenti si tratterà di provvedimento a metà che rischia di non generare gli effetti benefici sull’economia previsti e attesi”.
Non è tutto: per la Romeo, infatti, “bisogna dare alle aziende anche certezze per il futuro. Questi sgravi devono durare per tutto il triennio, almeno fino al 2026. Dunque al governo chiedo di finanziare in modo totale e complessivo l’anno in corso, prevedere l’estensione degli sgravi per gli anni a venire, e varare la cabina di regia che possa davvero essere incisiva per far cogliere al territorio le opportunità di questa Zls. Altrimenti, rischia di restare soltanto un’anatra zoppa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE