VOCE
veneto
05.09.2024 - 07:13
Nella tranquilla cittadina di Abano Terme, nota per le sue terme e il turismo, un episodio di cronaca ha recentemente scosso la comunità. Nella notte tra il 3 e il 4 settembre, un uomo di 49 anni, senza fissa dimora, è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Teolo per furto aggravato. Un evento che, sebbene possa sembrare di poco conto, mette in luce problematiche sociali più ampie e complesse.
Tutto è iniziato con una chiamata al 112 da parte di alcuni residenti che avevano notato un uomo sdraiato sotto la terrazza di un condominio nel centro di Abano Terme. I carabinieri, giunti sul posto, hanno identificato l'uomo, che ha dichiarato di cercare riparo per la notte. Poche ore dopo, la stessa pattuglia è stata chiamata nuovamente per un altro intervento: un residente aveva segnalato un furto in atto in un'abitazione, descrivendo dettagliatamente il sospetto. I militari, arrivati in un giardino pubblico, hanno riconosciuto l'uomo già controllato in precedenza, ma con indumenti diversi. Dopo aver risalito ai proprietari dei capi di abbigliamento, è emerso che l'uomo aveva scavalcato la recinzione di un condominio e rubato vestiti da uno stendi biancheria al pian terreno. La refurtiva, del valore di circa cento euro, è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.
Il sostituto procuratore di turno ha disposto il trattenimento dell'uomo nelle camere di sicurezza del comando provinciale di Padova, in attesa del rito direttissimo previsto per la mattinata successiva. Il giudice monocratico ha convalidato l'arresto, condannando l'uomo a un anno e nove mesi di reclusione con pena sospesa. Questo episodio, sebbene possa sembrare un semplice caso di furto, solleva questioni più profonde riguardo alla situazione dei senza fissa dimora e alla loro integrazione nella società.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE