Cerca

EVENTO

Solidaria in piazza per raccontare il suono mite del volontariato

Domenica a Lendinara la Festa del Volontariato. Parla il direttore generale del Csv Niccolò Gennaro

Solidaria, un successo che continua

“Lavoriamo ogni giorno per prenderci cura di chi si prende cura degli altri. Solidaria è un percorso che culmina nel mese di settembre ricco di iniziative”. Il direttore generale del Csv di Padova e Rovigo Niccolò Gennaro presenta la festa del volontariato che si terrà domenica 8 settembre a Lendinara nell’ambito del Settembre lendinarese.

Lendinara per Rovigo quest’anno, insieme a Piazzola sul Brenta per Padova sono i territori scelti da Solidaria per raccontare il volontariato. Domenica, dunque, Piazza Risorgimento a Lendinara sarà il cuore pulsante della Festa del volontariato e della solidarietà.

Una trentina le associazioni presenti in piazza Risorgimento che a partire dalle 9:30, quando ci sarà il taglio inaugurale del nastro alla presenza delle autorità, allestiranno i loro stand informativi e imbastiranno laboratori e dimostrazioni per mostrare le loro attività al pubblico, anche allo scopo di attirare nuovi volontari e sostenitori.

“Allestiamo dei percorsi con i territori per tutto un anno - spiega il direttore generale Niccolò Gennaro direttore generale Niccolò Gennaro - e settembre è il momento clou. Saranno vari gli eventi a settembre con i laboratori diffusi. L'intento è quello di raccontare il volontariato, ma anche di appassionare le persone, affinché diventino volontari".

I banchetti saranno presenti fino a pomeriggio inoltrato, quando sul palco della piazza si alterneranno due band del territorio: i “Barruffa“, nome del progetto che nato nell’estate del 2016 da Emanuele Rossi, Enrico Da Rù e Marco Marabese, dal nome del bar in cui la band si ritrovava abitualmente nel periodo di formazione.

Scrivono canzoni in italiano e innumerevoli spunti presi dalla vita quotidiana, anche polesana e padovana, in chiave pop/rock con sonorità elettroniche; i “Folletti“, noti anche come “Folletti del grande bosco”, storica band rodigina dalle spiccate sonorità folk. A chiudere le esibizioni sul palco, coordinato dall’associazione Radio Kappa, ci sarà l’esibizione del Corpo Bandistico della Città di Lendinara con il maestro Francesco Centin.

L’evento è organizzato dal Csv di Padova e Rovigo con il patrocinio della Città di Lendinara, della Provincia di Rovigo, della Regione Veneto, del Forum del Terzo Settore e di Csvnet, in collaborazione con la Pro Loco cittadina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400