VOCE
rovigo
05.09.2024 - 05:00
L’occasione “dell’ultimo minuto” non mancherà nemmeno quest’anno: torna il consueto appuntamento con lo Sbaracco, che andrà in scena questo fine settimana, sia sabato 7 che domenica 8, quando le attività commerciali del centro storico proporranno gli ultimi saldi di stagione.
Sono più di dieci anni che questo evento, coordinato da Confesercenti, è diventato ormai un appuntamento fisso per la nostra città. E in tanti lo aspettano per dare la caccia alle ultime opportunità prima di fare il cambio di stagione, in attesa di un autunno che sembra ancora non farsi vedere. Un evento attesissimo anche dai commercianti. Ad aderire all’iniziativa, infatti, sono già più di trenta attività, un risultato molto importante.
“Ancor prima di crederci noi - commenta Vittorio Ceccato, presidente di Confesercenti - a crederci sono i commercianti del centro storico. Come associazione di categoria, per noi lo Sbaracco è un momento fondamentale da organizzare e da far vivere ad un centro cittadino. Ci crediamo a tal punto che lo proponiamo in diverse piazze. La scorsa settimana si è tenuto a Mestre, a breve anche in altri spazi e in altre città e cittadine. Non solo: ormai è una prassi nazionale, recentemente messa in atto anche da Livorno. Sempre più sta diventando un’iniziativa diffusa e noi premiamo perché ci sia e continui a dare tutti i buoni frutti che sappiamo. E’ un momento che rende contenti tutti, tanto chi ha un’attività quanto chi deve fare acquisti”.
“A Rovigo - prosegue Ceccato - ha da sempre il suo perché. Grande è il richiamo che attrae e ci sono tanto entusiasmo e volontà da parte dei commercianti di aderire e di fare sempre meglio, tanto che di volta in volta le richieste di partecipazione aumentano. Lo Sbaracco dà e darà un riscontro positivo, dando respiro poiché si tratta del momento che coincide con l’ultima parte dei saldi. Per tutti questi motivi, è anche ben vista dalla clientela che sappiamo essere sempre molto presente e aderente. È un evento che ormai ha una sua storicità se pensiamo che si tiene da più di dieci anni, lo potremmo definire una tradizione del centro storico”.
Corsa agli acquisti, dunque. Con la speranza di un tempo mite, come quello che si sta verificando in queste calde giornate di inizio settembre, i clienti potranno spaziare in lungo e in largo alla ricerca dell’occasione che si aspettava di trovare alla fine dell’estate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE