VOCE
rovigo
06.09.2024 - 20:30
L’estate sta finendo, come cantavano i Righeira, ma c’è ancora tempo per le ultime occasioni. Oggi e domani si rinnova infatti l'ormai decennale appuntamento con lo Sbaracco. Come di consueto, quindi, le attività commerciali del centro storico proporranno in vendita merci a prezzi scontati per una sorta di festa della chiusura dei saldi di fine stagione.
Grandi affari e occasioni irripetibili per gli amanti dello shopping, con capi e oggetti a prezzi più che scontati. Ma l'occasione non è solo per gli acquirenti, ma anche per i commercianti che possono chiudere la stagione dei saldi estivi con le ultime vendite, nonché, proprio grazie alla collaudata formula, attirare nuovi clienti che possono essere interessati anche alle merci nuove, che già sono su scaffali e vetrine. Perché lo Sbaracco è uno di quegli eventi in grado di riempire il centro di persone e vitalità, dando slancio a tutto il comparto che va oltre alla trentina di esercizi commerciali che aderiscono alla manifestazione investendo in prima persona e “mettendo in piazza” le proprie vetrine.
Quest'estate fra l'altro, il centro è tornato a rivivere anche la sera con eventi apprezzati e partecipati. E la speranza è che alla vitalità faccia riscontro anche un aumento del giro d'affari dei negozi del centro, che devono invece fare i conti con una congiuntura generale non particolarmente favorevole, con i consumi ancora fermi al palo nonostante il calo dell'inflazione, che però nel recentissimo passato ha picchiato durissimo congelando tutto, senza contare la concorrenza sempre più spietata (e selvaggia) delle vendite online che rischia però di desertificare ulteriormente il centro. Chi resta aperto, però non può solo “resistere”, ma deve avere anche una prospettiva a medio e lungo termine. Quindi, ben vengano i momenti come quello dello sbaracco che possono rinsaldare il patto fra la città ed i propri negozi, ed attirare persone da ben oltre i confini comunali.
La regia dello Sbaracco, che ha tagliato il traguardo dei dieci anni di vita, è di Confeserenti e Vittorio Ceccato, vicepresidente di Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, con delega al Polesine, nei giorni scorsi ha spiegato che “Ancor prima di crederci noi, a crederci sono i commercianti del centro storico. Per noi, come associazione di categoria, lo Sbaracco è un momento fondamentale da organizzare e da far vivere ad un centro cittadino. Ci crediamo a tal punto che lo proponiamo in diverse piazze. La scorsa settimana si è tenuto a Mestre, a breve anche in altri spazi e in altre città. Sta diventando un’iniziativa diffusa. E’ un momento che rende contenti tutti, tanto chi ha un’attività quanto chi deve fare acquisti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE