VOCE
rovigo
06.09.2024 - 05:01
I plateatici continuano a essere un nodo irrisolto nonostante l’approvazione, ormai un biennio fa dell’apposito regolamento. Perché resta aperto, o meglio si è riaperto, un punto, che può sembrar marginale, ma che tale non è: quello delle barriere frangivento, bocciate dalla Soprintendenza lo scorso aprile, dopo la caduta dell’amministrazione.
E a puntare il dito sulla questione ancora aperta, sollecitando tutti a trovare quanto prima una soluzione è il capogruppo del Forum dei cittadini Matteo Masin, attraverso un’apposita interpellanza agli assessori al Commercio e all’Urbanistica Matteo Zangirolami ed Andrea Bimbatti: “Dopo l’approvazione dell’ultimo Regolamento sui plateatici, che risaie al 2022, rimane ancora viva la spinosa questione dell’impossibilità di installare le barriere paravento sui dehors, in seguito al parere negativo della Soprintendenza".
"E’ chiaro che una limitazione di questo tipo, penalizza i cittadini che vorrebbero poter vivere la città anche nei mesi invernali e limita le attività commerciali, ma perde anche l’opportunità, attraverso l’installazione delle barriere paravento, di trattenere, seppur in parte, il calore emesso dai ‘funghi’, evitando, tra l’altro, sprechi che contribuirebbero ad aumentare l’inquinamento che grava sul nostro territorio, ad ogni inverno. II riconoscimento formale, per l’utilizzo dei funghi da parte dei locali nel periodo estivo, è stata una piccola vittoria per i nostri commercianti, che adesso andrebbe accompagnata dalla possibilità di installare le barriere paravento”.
L’invito di Masin è quindi esplicito e diretto: “L’amministrazione si attivi da subito per aprire con con la Soprintendenza, con le attività commerciali e Confesercenti, per eliminare quel vincolo, in previsione dell’inizio della cattiva stagione”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE