Cerca

rovigo

“Plateatici, nodo da risolvere”

L'interpellanza di Matteo Masin

“Plateatici, nodo da risolvere”

I plateatici continuano a essere un nodo irrisolto nonostante l’approvazione, ormai un biennio fa dell’apposito regolamento. Perché resta aperto, o meglio si è riaperto, un punto, che può sembrar marginale, ma che tale non è: quello delle barriere frangivento, bocciate dalla Soprintendenza lo scorso aprile, dopo la caduta dell’amministrazione.

E a puntare il dito sulla questione ancora aperta, sollecitando tutti a trovare quanto prima una soluzione è il capogruppo del Forum dei cittadini Matteo Masin, attraverso un’apposita interpellanza agli assessori al Commercio e all’Urbanistica Matteo Zangirolami ed Andrea Bimbatti: “Dopo l’approvazione dell’ultimo Regolamento sui plateatici, che risaie al 2022, rimane ancora viva la spinosa questione dell’impossibilità di installare le barriere paravento sui dehors, in seguito al parere negativo della Soprintendenza".

"E’ chiaro che una limitazione di questo tipo, penalizza i cittadini che vorrebbero poter vivere la città anche nei mesi invernali e limita le attività commerciali, ma perde anche l’opportunità, attraverso l’installazione delle barriere paravento, di trattenere, seppur in parte, il calore emesso dai ‘funghi’, evitando, tra l’altro, sprechi che contribuirebbero ad aumentare l’inquinamento che grava sul nostro territorio, ad ogni inverno. II riconoscimento formale, per l’utilizzo dei funghi da parte dei locali nel periodo estivo, è stata una piccola vittoria per i nostri commercianti, che adesso andrebbe accompagnata dalla possibilità di installare le barriere paravento”.

L’invito di Masin è quindi esplicito e diretto: “L’amministrazione si attivi da subito per aprire con con la Soprintendenza, con le attività commerciali e Confesercenti, per eliminare quel vincolo, in previsione dell’inizio della cattiva stagione”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400