VOCE
santa maria maddalena
06.09.2024 - 05:00
Tredici indagati, tra personale della Provincia di Ferrara e personale sanitario: è questa la mossa della Procura di Ferrara che, unitamente a due consulenze, una cinematica e una autoptica, ha iscritto questi nomi sul registro degli indagati, pure in una ottica di massimo garantismo.
La magistratura inquirente intende, infatti, ricostruire minuziosamente l’incidente che, a Codigoro, sulla strada che conduce a Volano, lo scorso 26 agosto è costato la vita a Giancarlo Baruffaldi, titolare di una ditta di termoidraulica con sede a Ferrara, 49 anni compiuti lo scorso marzo, originario di Ferrara, ma residente con la famiglia a Santa Maria Maddalena.
Per approfondire leggi anche:
Nell’incidente sono rimaste ferite anche la moglie e le due figlie dell’uomo. Quest’ultimo, sulle prime, era stato il primo a uscire dall’auto, uscita di strada in corrispondenza di una curva, mentre i soccorsi urgenti, con l’elicottero, erano stati riservati a una delle ragazze in particolare. Nel giro di due ore, però, il padre di famiglia si sarebbe accasciato - secondo l’attuale ricostruzione - al suolo, per poi morire. Lo scopo dell’autopsia è, appunto, quello di cercare di chiarire cosa sia accaduto, quale sia stata la causa del decesso del 49enne; da analizzare, per il magistrato, anche se la trafila dei soccorsi sia stata ottimale.
Altra questione aperta è la visibilità in corrispondenza di una successione di due curve, sulla strada che stava percorrendo l’uomo, nel punto dell’incidente. Da qui il coinvolgimento del personale della Provincia di Ferrara, competente per quella strada.
Importante ricordare come l’iscrizione del nome di una persona sul registro degli indagati spesso possa essere un atto dovuto, per consentirle di partecipare, in una ottica di garantismo, col proprio legale e con propri consulenti, a determinati accertamenti che non potranno poi essere ripetuti in seguito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE