VOCE
COMMERCIO
07.09.2024 - 13:05
Che successo lo Sbaracco! Tantissima la gente riversatasi in piazza e nelle vie del centro storico per popolare tutte le attività che hanno deciso di aderire all’iniziativa che da più di dieci anni viene lanciata da Confesercenti. Un sabato dalla temperatura mite ma non troppo calda che è iniziato nel migliore dei modi. Sin dalle prime ore di partenza, i negozi si sono preparati portando fuori relle appendiabiti, tavoli, scatole per permettere alle persone di avvicinarsi maggiormente ai capi in saldo. Attaccati agli indumenti o agli accessori, i cartellini che con chiarezza indicavano lo sconto e il prezzo finale.
La stagione dei saldi sembra dunque concludersi in maniera positiva se lo Sbaracco potrà continuare così anche nella giornata di domenica. Ad essere presi d’assalto, in particolare, sono negozi con indumenti per i più piccoli, ma anche quanti hanno esposto scarpe, borse e borsette per un cambio d’armadio all’ultimo in questi giorni di intensa estate prolungata. C’è anche chi riesce a trovare affari in vista della stagione autunnale che arriverà: tanti i negozi che hanno proposto i fine serie delle varie linee con in esposizione felpe, cento grammi e camicie per arrivare all’autunno pronti e preparati. Il tutto condito dal fatto che si trovano davvero sconti eccezionali, del cinquanta o addirittura del sessanta percento, anche sulle grandi marche.
Il target dei clienti è molto vasto, va dalle giovani famiglie con bambini piccole, ai ragazzi sino agli adulti, segno che i negozi incuriosiscono e interessano le varie fasce anagrafiche. Il clou del sabato si è raggiunto nella tarda mattinata con i negozianti indaffarati a muoversi tra tutti i clienti che chiedevano chi un paio di scarpe, chi una cintura, chi una giacca. Come dunque aveva affermato anche Vittorio Ceccato, presidente di Confesercenti, lo Sbaracco è importante tanto per le attività commerciali quanto per i potenziali clienti che si sentono più motivati nel fare gli acquisti di fine saldi.
Questo evento, inoltre, muove la città perché, tra un acquisto e l’altro, non ci si fa mancare un caffè o un aperitivo in uno dei bar delle piazze e delle vie del centro storico, pieni di persone con in mano i propri acquisti. Insomma, una Rovigo così è bella da vedere perché tutti sembrano essere soddisfatti, dai commercianti alle attività presenti che incrementano i propri introiti, a tutti i residenti rodigini e non che così facendo possono fare ottimi affari prima di salutare ufficialmente l’estate. E domenica si replica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE