VOCE
cultura
08.09.2024 - 12:00
Successo in abbazia sulle orme di Marco Polo in occasione della Notte bianca delle biblioteche. Anche per quest'anno, la manifestazione provinciale giunta alla 14esima edizione, che nella cittadina altopolesana è stata coordinata dal Comitato della “Bronziero”, ha visto la collaborazione di diverse realtà associative del territorio allo scopo di ampliare il ventaglio delle attività proposte e coinvolgere la cittadinanza a 360 gradi.
La tematica scelta dalla biblioteca locale è stata quella del viaggio, seguendo il tema “Oltre le pagine: viaggi tra letture e scoperte sui passi di Marco Polo”, con un programma di attività iniziato con i laboratori creativi promossi dalla cooperativa Tam Tam. A seguire, l'associazione Alba bricks ha coinvolto bambini e ragazzi in un viaggio nelle creatività attraverso i mattoncini Lego, mentre in serata, in sala Soffiantini, l'Isers ha presentato il libro “Il bel Paese - viaggio nell'Italia di Antonio Stoppani”. Contemporaneamente, quattro squadre si sono sfidate nella caccia al tesoro notturna, esplorando il complesso dell'abbazia.
Legame tra il pomeriggio e la sera sono stati il mercatino della biblioteca curato dai volontari della “Bronziero” e la proiezione dei filmati di viaggio proposta dal Gruppo Fotografico 38 nella sala dedicata al gemellaggio con Saint Thibault des Vignes della biblioteca. Un ringraziamento da parte degli organizzatori va alla gelateria Chocabeck, che ha deliziato con le sue specialità i partecipanti alle varie attività e i vincitori della caccia al tesoro, mentre l’assessore alla Cultura Valeria Targa e la presidente del Comitato Daniela Barboni - intervenute in apertura dell’incontro in sala Soffiantini, hanno rivolto un plauso al bibliotecario Enrico Bozzolan. “La collaborazione e le sinergie - è la riflessione dei promotori - confermano ancora una volta la biblioteca come un luogo di aggregazione e di crescita”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE