VOCE
il caso
08.09.2024 - 13:00
Il Primo Levi si prepara al nuovo anno scolastico facendo i conti con la mancanza di personale ed esprimendo cordoglio per la perdita del professor Alfio Sitta. Si è tenuto in questi giorni il primo collegio dei docenti all’istituto superiore badiese e, nonostante l’imminente primo giorno di scuola, mancano all’appello ancora 40 docenti.
Da quest’anno tra i collaboratori del dirigente scolastico Amos Golinelli ci sarà il docente Fabio Stevanella, già coordinatore del dipartimento dei docenti di Scienze motorie e sportive e referente di alcune importanti iniziative sportive dell’istituto. Affiancherà per la sede “Balzan”, in qualità di referente di sede, la professoressa Laura Trivellato, vicaria del dirigente e, per la sede “Einaudi”, la professoressa Rita Malaspina, vicaria, e il professor Daniele Borghi.
Mercoledì 11 settembre inizieranno le lezioni per le 56 classi, suddivise nei 9 indirizzi del polo scolastico badiese, compresi gli studenti di classe prima per i quali sono state organizzate, come consuetudine, alcune attività di accoglienza, che uniscono al carattere ludico la necessità di farli entrare nel tessuto organizzativo dell’istituto, anche attraverso il contributo di alcuni studenti dei trienni, che per l’occasione diventeranno tutor delle nuove leve.
“Speriamo che nei prossimi giorni siano nominati i docenti che mancano per poter definire integralmente l’organico - dichiara il dirigente scolastico Amos Golinelli – ogni anno l’inizio è sempre un po’ più in salita”.
Proprio in chiusura della seduta è giunta la notizia che il professor Alfio Sitta, storico docente di diritto della sede “Einaudi” e collaboratore dell’ex ds Piero Bassani, è mancato all’affetto di quanti lo hanno conosciuto. In suo ricordo sono state spese parole di profonda stima e affetto sia dal dirigente Golinelli, sia dai numerosi colleghi che hanno avuto l'opportunità di conoscerlo e di lavorare con lui, che l’hanno definito “docente preparato e attento alle necessità dei suoi studenti e amico, con l’immediatezza e l’autenticità che solo le brave persone possiedono”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE