Cerca

Muore schiacciato da un macchinario a 49 anni

Andrea Griggio, era al lavoro alla Omci di Camponogara

Infortuni e malattie professionali, Spisal a corto di personale


La mattina di ieri è stata segnata da un tragico incidente sul lavoro che ha scosso profondamente la comunità di Camponogara, in provincia di Venezia. Andrea Griggio, un operaio di 49 anni residente a Campagna Lupia (Padova), ha perso la vita mentre era impegnato nelle sue mansioni all'interno dell'Omci, un'azienda specializzata nella produzione di materiale metallico per la fabbricazione di caldaie. Secondo le prime ricostruzioni, Griggio sarebbe stato travolto da una pesante struttura metallica mentre manovrava un carro ponte, un macchinario utilizzato per il sollevamento e lo spostamento di carichi pesanti.

L'incidente è avvenuto in circostanze ancora da chiarire completamente. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari dell'ospedale di Dolo, che purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'operaio. Le indagini sono state affidate ai carabinieri, con il supporto dello Spisal (Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro), per accertare le cause esatte dell'incidente e verificare il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.

La notizia della morte di Andrea Griggio ha suscitato profonda commozione e dolore nella comunità locale. Il sindaco di Camponogara, Antonio Fusato, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia dell'operaio, sottolineando come questo tragico evento abbia colpito duramente tutti i cittadini. "Ho appreso del grave incidente. È un fatto che ci colpisce profondamente. Esprimiamo alla famiglia cordoglio per questo grave lutto," ha dichiarato Fusato.


La morte di Andrea Griggio riaccende i riflettori su un tema di cruciale importanza: la sicurezza sul lavoro in Italia. Non è la prima volta che il Nordest, una delle aree più industrializzate del Paese, viene colpito da incidenti di questo tipo. Ogni anno, centinaia di lavoratori perdono la vita o subiscono gravi infortuni sul posto di lavoro, sollevando interrogativi sulla reale efficacia delle misure di prevenzione e sicurezza adottate dalle aziende.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400