VOCE
arqua’
08.09.2024 - 10:00
Doppio appuntamento, nella giornata di sabato, all’insegna della prevenzione e della sensibilizzazione per diffondere l’importanza della riabilitazione e dell’esercizio fisico dopo un intervento chirurgico per un tumore al seno.
Nell’ambito del progetto di promozione del Dragon boat come attività riabilitativa psicofisica rivolta alle donne con pregresso cancro alla mammella si sono svolti due appuntamenti di informazione e prove pratiche sulle tipiche imbarcazioni di questa disciplina: il primo al centro rafting “Ivan Team”, a Valbrenta, mentre il secondo ci ha riguardato da vicino visto che si è svolto ad Arquà Polesine nella sede nautica fiume Canalbianco della Asd Canoe Rovigo.
“Siamo quasi giunti alla conclusione di questo progetto - ha sottolineato l’assessore regionale Manuela Lanzarin - che l’Assessorato alla Sanità ha fortemente sostenuto in collaborazione con la direzione prevenzione, sicurezza alimentare e veterinaria nell’ambito della campagna ‘Vivo bene’”. L’obiettivo è stato quello di far conoscere e rendere maggiormente diffusa questa pratica motoria, con momenti di informazione e divulgazione scientifica rivolti ad operatori sanitari, sportivi e al pubblico, e open day nelle diverse province con possibilità di provare questo sport, valorizzando i benefici dell’attività fisica e la ricerca della salute psico-fisica. È infatti ampiamente dimostrato come pagaiare insieme ad altre donne nella stessa condizione abbia effetti terapeutici molto significativi, di sostegno e condivisione per una ripresa della vita dopo una malattia oncologica. Tutto è stato possibile anche grazie alle numerose associazioni che compongono la “flotta in rosa” della nostra Regione, che vede come capofila l’associazione Ugo (Unite Gareggiamo Ovunque) onlus di Padova, e poi il coinvolgimento di Forza Rosa Donna 2000 di Jesolo/Cavallino, Trifoglio Rosa Mestre, Pink Lioness in Venice, San Donà Di Piave, Akea Rosa Lilt-Treviso, Pink Darsena del Garda, Brentane”.
Il progetto vedrà la sua conclusione sabato prossimo, 14 settembre, a Bardolino, con un’intera giornata di attività, incontri, approfondimenti e una competizione tra squadre venete e quelle presenti nel resto d’Italia sul lungolago Riva Cornicello.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE