Cerca

porto tolle

Tromba d'aria: si contano i danni

Alberi abbattuti e pali gettati a terra

Momenti di forte paura nella giornata di domenica 8 settembre, quando una tromba d'aria ha interessato il territorio comunale e, in particolare, le località di Ca' Dolfin, Polesine Camerini e la Sacca di Scardovari, con interruzione delle telecomunicazioni e la caduta di alberi.

Si sono registrati alcuni disagi tra la popolazione e danni a strade e abitazioni risolto con l'intervento della protezione civile e dei Vigili del Fuoco che hanno lavorato incessantemente per liberare le strade e ripristinare la corretta viabilità e per prestare aiuto nelle case colpite dal maltempo mentre i tecnici dell'Enel sono stati impegnati nelle zone dove si sono verificati problemi alle linee elettriche. Ad aggiornare sullo stato delle cose è lo stesso sindaco Roberto Pizzoli anche lui impegnato in prima persona per cercare di riportare il paese alla normalità.

"Sul nostro territorio si è abbattuta una pioggia abbondante che ha interessato tutto il comune ma, in particolare, una tromba d'aria ha colpito una striscia di territorio compresa tra la località di Cà Dolfin, prima di arrivare al ponte di Polesine Camerini dove sono state sradicate delle piante veramente importanti sulla strada di accesso alla località e tre famiglie sono state interessate dalla caduta di alberi e da mancanza dell'energia elettrica – spiega il primo cittadino - Siamo intervenuti subito con la protezione civile e sono andato anche io stesso con loro, con i Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale".

"I Vigili del fuoco si sono occupati delle famiglie e noi del ripristino della viabilità che già nella serata di domenica era tornata alla normalità. Per la zona di Polesine Camerini, invece, abbiamo avuto problemi su alcuni tetti di case e sulla viabilità di via Isonzo che comprende anche quattro vie letterali che sono Via fratelli Bandiera, via Cairoli dove sono caduti pali del telefono e anche in quel caso abbiamo ripristinato la viabilità grazie a Protezione Civile e Vigili del Fuoco. Stamattina era fuori la Protezione Civile per ripristinare via delle Valli che era l'unica via che, con un'ordinanza, ho chiuso domenica sera perché era tardi, pioveva tantissimo e servivano dei mezzi per spostare dei tronchi di alberi abbastanza importanti che erano caduti".

"Questa mattina hanno lavorato per liberare la strada e tornare a ripristinare anche qui la viabilità. Per quanto riguarda i danni alle abitazioni stiamo facendo dei sopralluoghi e vedremo cosa si può fare".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400