VOCE
il progetto
10.09.2024 - 06:00
Un progetto tutto innovativo quello della “scuola senza zaino”, già sperimentato dalla Scuola Giacomo Sichirollo di Rovigo che vuole però essere fatto conoscere per aumentare il benessere scolastico. A parlarne è stato il professore Marco Orsi, docente universitario e ricercatore, noto per le teorie sulla scuola senza zaino, in occasione di un momento formativo per insegnanti organizzato dalla Scuola Sichirollo con Roberto Spremulli, dirigente scolastico.
Un progetto regionale, di cui la Sichirollo è capofila e vede la collaborazione con l’istituto Tina Merlin di Belluno. Il primo incontro, per questo motivo, si è tenuto lunedì a Rovigo, mentre il secondo, in primavera, si terrà a Belluno.
Ad accogliere i numerosi docenti, la sala conferenze del Seminario vescovile. “Siamo contenti - ha detto Spremulli - di poter iniziare l’anno scolastico con questo incontro di qualità che ci vede collaborare, a livello regionale, per un’importante innovazione della scuola”. “Questo progetto - ha commentato Erika De Luca, assessore all’istruzione del Comune di Rovigo - è lodevole. Discuteremo con il professore Spremulli per la possibilità di esportare il più possibile questo modello, dialogando anche con altre scuole della città”.
“Il vostro - ha detto don Damiano Furini, vicario generale, ai presenti - è un lavoro estremamente importante i cui frutti si vedranno col tempo, quando ritroverete gli studenti dopo anni per salutarvi per strada”.
E’ poi iniziata la trattazione del professor Orsi intitolata “La spinta leggera che cambia l’insegnamento e la didattica” perché “la scuola è di per sé sempre una spinta innovativa” ha detto Orsi. Questo titolo gioca sul termine “nudge”, in inglese spinta gentile o leggera atta a creare nuove condizioni, anche pratiche, per nuovi percorsi. Queste le basi per una scuola nuova, più accogliente, pensata come comunità innovativa. E il primo gesto simbolico è proprio questo: togliere lo zaino, alleggerendosi ogni giorno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE