VOCE
rovigo
11.09.2024 - 18:55
E’ suonata la campanella. Questa in tutto il Veneto è stato il primo giorno dell’anno scolastico 2024-24.
Porte aperte, quindi, in tutti gli istituti scolastici della provincia di Rovigo, che così hanno accolto i circa 25mila studenti polesani. Per la precisione 1.812 alla scuola dell’infanzia, 7.476 alle scuole elementari, o, per meglio dire primarie di primo grado, 5.440 alle medie, o secondarie di primo grado, e 8.927 alle superiori, o secondarie di secondo grado. In tutto sono 388 studenti in meno dello scorso anno. E con la ripresa delle scuole son scattati o implementati, anche molti servizi connessi, a cominciare da quello legato al trasporto.
A Rovigo sindaco e assessori hanno fatto visita in molti istituti per salutare i ragazzi e augurare loro un buon anno scolastico. E lo stesso hanno fatto molti altri sindaci polesani nelle scuole presenti sul loro territorio comunale.
Nel capoluogo il sindaco Valeria Cittadin ha portato il suo saluto alla scuola secondaria di primo grado Casalini, dove è stata accolta da una piccola esibizione musicale partita con l’inno nazionale. E tutti gli assessori della giunta comunale ieri hanno voluto essere presenti nei vari plessi del territorio per augurare un buon nuovo inizio ad alunni e studenti che si apprestano a vivere questa esperienza formativa ed educativa.
In particolare l’assessore Michele Aretusini è stato alla scuola primaria Duca D’Aosta, alla primaria di Mardimago e in quella di Boara Polesine. L’assessore Mattia Maniezzo alla scuola primaria Donatoni, all secondaria di primo grado Bonifacio e alla scuola della Tassina. L’assessore Giuliana Bregolin alla Scuola primaria Pascoli, alla Riccoboni. Il presidente del consiglio Mattia Moretto è stato alla scuola primaria e secondaria di Grignano, al liceo scientifico Paleocapa. L’assessore Lorenzo Rizzato è stato alla scuola primaria di Borsea, all’istituto agrario di Sant’Apollinare. L’assessore Erika De Luca è stata alla primaria Miani, alla scuola Parenzo e all’istituto superiore Viola Marchesini e alla scuola primaria Sarzano. L’assessore Nadja Bala alla primaria Sichirollo e al liceo Celio Roccati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE