Cerca

Trecenta

Addio, grande prof!

Una vera folla ai funerali

Addio, grande prof!

 Lunedì 9 settembre nella chiesa di Sant’Apollinare a Trento si sono svolti i funerali del professor Alfio Sitta, morto in ospedale lo scorso 6 settembre a 72 anni.

Ne hanno dato il triste annuncio la moglie Carmen, le figlie Sara e Marta con Luca, l’amata nipotina Beatrice, i parenti e i tanti amici tutti. Il manifesto funebre è stato diffuso sia a Trento che a Badia Polesine e a Trecenta. Sull’epigrafe la famiglia ha voluto questa frase. “Il prof. Alfio Sitta saluta con affetto la sua cara Trecenta, i suoi parenti, i suoi amici, i suoi colleghi e i suoi studenti”. La salma è già stata cremata.

Alfio Sitta era polesano di origine e trentino d’adozione, anzi possiamo dire che la sua vita adulta l’ha trascorsa contemporaneamente sia nel paese natio Trecenta (Rovigo) che alla periferia di Trento.

Laureatosi all’ateneo tridentino con il prof. Francesco Alberoni, sposò giovane la compagna di studi la trentina Carmen, poi iniziò a lavorare per una grossa azienda bolzanina di autotrasporti.

Figlio unico, perse il padre troppo presto ma non lasciò sola la madre a Trecenta.

Dal matrimonio nacquero due figlie, Sara e Marta tanto che i weekend li trascorreva sino al pensionamento a Trento, la settimana insieme alla madre, dopo aver ottenuto la cattedra di diritto all’Iis Luigi Einaudi di Badia Polesine, ciò sino al pensionamento avvenuto nel 2018.

Da allora ad oggi ha sempre vissuto a Trento, ma non ha dimenticato il Polesine dove ritornava spesso per trovare parenti ed amici. Appassionato di agricoltura, ha gestito al meglio il podere nella casa dei genitori. Lo ha ricordato con affetto anche il dirigente Amos Golinelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400