Cerca

taglio di po

A passeggio per i malati di Alzheimer

Domenica prossima un evento con tante associazioni i sindaci e il dg di Ulss 5 Pietro Girardi

A passeggio per i malati di Alzheimer

Torna la “Camminata Solidale Alzheimer” organizzata dalle “Officine Sociali”.

L’evento, domenica 15 settembre, vedrà una passeggiata non competitiva aperta a tutti, con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere i centri sollievo di Adria, Ariano nel Polesine, Porto Tolle, Rosolina e Taglio di Po, e finanziare la ricerca sulla patologia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.

La camminata si inserisce nel più ampio progetto della “Maratona diffusa”, promosso dalla Fondazione Maratona Alzheimer, che coinvolge centinaia di piazze italiane con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti, la cura e la ricerca scientifica legata alla demenza. L’evento rientra inoltre nell’ambito della co-progettazione “#anzianimaipiùsoli Solidarietà in Azione”, promossa dal Centro servizi per il volontariato di Padova e Rovigo.

Al taglio del nastro parteciperanno i sindaci dei Comuni che ospitano i Centri Sollievo, con il direttore generale dell’Ulss 5, Pietro Girardi. Marinella Mantovani, presidente di Officine Sociali, ha espresso la sua gratitudine per l’impegno dei volontari e delle associazioni coinvolte: “I nostri volontari con gli ospiti dei Centri Sollievo si sono impegnati a fondo per la realizzazione di questo evento, che in pochi anni è cresciuto creando attorno a sé un bel circolo virtuoso di alleanze tra enti pubblici e mondo del volontariato. Nulla sarebbe possibile senza le persone che hanno dato il proprio tempo per dare vita a questo appuntamento, che ci permettono di garantire servizi di prim’ordine nelle nostre strutture, di fatto il ponte di collegamento tra istituzioni e famiglie toccate dalle malattie neurodegenerative”.

Officine Sociali non si limita a fornire cure nei primi stadi della demenza, ma offre anche un importante sostegno ai caregiver, spesso lasciati soli ad affrontare la malattia. “Una boccata di ossigeno a chi si prende cura di queste persone, un supporto fondamentale che migliora la qualità della vita di intere famiglie”, ha aggiunto Mantovani. La Camminata Solidale vedrà la partecipazione di numerose associazioni locali di volontariato, tra cui il Gruppo Podistico Taglio di Po, ASD Let Fit, Legambiente Delta del Po, Plastic Free Onlus, Avis Comunale Taglio di Po, Pro Loco Taglio di Po, e molti altri. Il ritrovo per i partecipanti è previsto alle 8 in via Dante Alighieri davanti alla Sala Europa, con una sessione di risveglio muscolare alle 8:30, organizzata dalla palestra Asd Let Fit.

Il taglio del nastro, seguito dalla partenza dei due percorsi previsti, da 4 e 7 chilometri, sarà alle 9. All'arrivo, i partecipanti saranno accolti con un ristoro finale e la consegna di gadget. Il contributo di partecipazione è di 10 euro per gli adulti e il ricavato andrà interamente a sostegno dei Centri Sollievo e della ricerca sull'Alzheimer. Per iscriversi, è possibile inviare una e-mail a officinesociali@libero.it o contattare il numero 335 5208410. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Officine Sociali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400