Cerca

protezione civile

Allarme temporali e vento forte

C'è lo stato di attenzione

Attenzione: arrivano temporali e freddo

“Stato di attenzione per criticità idrogeologica”. Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica, valido dalle 18 di ieri alle 18 di oggi, con indicazioni valide fino a domani.

Oltre allo stato di attenzione per criticità idrogeologica per temporali in tutta la regione, anche quella per vento forte sulla zona costiera e la pianura limitrofa, alto veneziano, pianura sud orientale, ma anche nelle zone montane/pedemontane, “da riconfigurare in fase operativa di preallarme o allarme a seconda dell’intensità del vento”.

Le previsioni meteo indicano infatti l’arrivo da nord ovest di una “saccatura” con aria molto fredda, associata al passaggio di un fronte freddo e alla formazione di una depressione al suolo su tutto il Nord. Sono previste frequenti precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, più diffuse sulle zone centro-settentrionali e in estensione anche su gran parte della pianura nel corso di oggi, con possibili quantitativi complessivi di precipitazione localmente abbondanti sulle zone centro-settentrionali.

“Saranno possibili temporali localmente intensi, forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento, specie tra Prealpi e pianura”. E' previsto un abbassamento delle temperature e neve in quota, con rinforzo dei venti tra il pomeriggio di oggi e la mattinata di domani, con venti forti da nord est su costa e pianura, con possibili forti raffiche di Foehn nelle valli e sulla pedemontana, specie occidentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400