VOCE
Adria
12.09.2024 - 18:00
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della tre giorni dedicata a “Buon compleanno Ciabatta” in programma nel primo fine settimana di ottobre.
Gli ultimi dettagli della manifestazione saranno presentati domani in una conferenza stampa alle 17 al centro commerciale il Porto alla presenza del sindaco Massimo Barbujani e Marco Vianello presidente dell’Accademia del pane. L’incontro, oltre agli aspetti strettamente informativi nell’illustrare programmi, contenuti e protagonisti, vuole anche evidenziare le opportunità che ogni operatore sociale, culturale e imprenditoriale del territorio potrà cogliere grazie a questa iniziativa.
“Sarà la festa dei buoni principi del territorio adriese, oltre che del Delta e dell'intero Polesine - si legge in una nota degli organizzatori - Si vuole prendere spunto dall’esperienza imprenditoriale, sociale e umana di Arnaldo Cavallari, con spettacoli musicali e teatrali, eventi sportivi per la solidarietà di rilevanza nazionale, mostre di prodotti enogastronomici e agroalimentari locali: il tutto per illuminare la comunità del territorio”.
E ancora: “Siamo certi che i diversi operatori sociali e imprenditoriali sapranno accogliere con la giusta attenzione ed entusiasmo questa grande occasione di lanciare un segnale positivo alla cittadinanza del Delta e del Polesine, sostenuto dall'impegno di tutte le migliori risorse che vorranno rendere indimenticabile questo nuovo ‘fragrante’ compleanno”.
Oltre alle tre giornate di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 che rappresentano il cuore del progetto, la manifestazione avrà un seguito con altri tre appuntamenti: sabato 19 ottobre al teatro Ferrini con “Pierino e il lupo” favola musicale di Sergei Prokofiev con voce narrante di Gianni Sparapan; venerdì 25 ottobre nella basilica della Tomba concerto “Petite messe solennelle”, composizione di musica sacra di Gioachino Rossini. Quindi si va ai primi di novembre con “Bcc 2024: buon compleanno Ciabatta racconta”, mostra di foto, video e testimonianze che raccontano le manifestazioni del programma 2024: l’esposizione sarà allestita nella sede della fondazione Franceschetti e Di Cola in via Cavallotti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE