VOCE
veneto
12.09.2024 - 08:14
Il nuovo anno scolastico è iniziato con una svolta significativa per gli studenti delle scuole dell'infanzia, elementari e medie in Italia. Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato una circolare che vieta l'uso degli smartphone in classe, anche per attività didattiche. Questa decisione, che ha suscitato dibattiti e riflessioni, è stata presa per contrastare l'impatto negativo della tecnologia sul rendimento scolastico e sullo sviluppo cognitivo degli studenti.
Il 1 settembre 2024, il ministro Valditara ha introdotto una circolare che bandisce l'uso degli smartphone nelle scuole dell'infanzia, elementari e medie. La motivazione principale alla base di questa decisione è la correlazione diretta tra l'uso del cellulare in classe e il livello di apprendimento degli alunni. Studi condotti in 14 Paesi hanno dimostrato che la semplice vicinanza a un dispositivo mobile può distrarre gli studenti, riducendo la loro attenzione e compromettendo il rendimento, soprattutto nelle materie come la matematica.
La circolare sottolinea anche come l'iperconnessione durante l'infanzia e la preadolescenza possa incidere negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione, memoria, capacità dialettica, spirito critico e adattabilità. Un fenomeno preoccupante è l'aumento dei casi di sindrome dell'Hikikomori, un isolamento sociale volontario che porta i giovani a ritirarsi nelle loro stanze, rinunciando ai rapporti con il mondo esterno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE