VOCE
badia polesine
12.09.2024 - 16:27
In 150 per la cena di fine estate del Crab, che ha colto l’occasione della conviviale per confermare l’impegno nella realizzazione di uno sportello anti violenza a Badia in collaborazione con l’associazione Comete.
Il giardino estivo del Centro ricreativo anziani badiesi ha fatto da sfondo al tradizionale appuntamento di inizio settembre, che ha potuto contare sulla presenza del vicesindaco Stefano Segantin e dell’assessore Mariagrazia Ragazzini, oltre che sul supporto alla cucina del locale Milan club.
“Ci siamo presi l’impegno di creare un centro di ascolto contro la violenza sulle donne - ha ricordato il presidente del Crab Riccardo Dal Ben - la prima riunione sarà il 17 settembre alle 17.30 nella sala Soffiantini. Spero che in tanti parteciperanno perché a Badia possa nascere questa realtà. Noi come Crab vogliamo fare la nostra parte”.
“Il Crab è una grande associazione che sta lavorando con noi, che siamo una realtà più piccola - ha aggiunto la presidente di Comete Miriam Enrica Rossi - vogliamo fare informazione sui centri antiviolenza e in particolare quello del Polesine. Cominciamo a parlarne per far sì che le donne prendano coraggio e possano avvicinarsi per ottenere un aiuto”.
A dare aggiornamenti in merito al posizionamento dell’ascensore nella sede dell’associazione è stato invece il vicesindaco Segantin, che ha anticipato che “entro un mese ci sarà questa novità. L’ascensore ha una dimensione particolare ed è stato necessario lavorare su questo aspetto, altrimenti è probabile che sarebbe già stato installato. Questa è una promessa che vogliamo mantenere”.
La conviviale giunta a conclusione di una ricca stagione di iniziative ha permesso infine ai volontari di omaggiare il numero uno Dal Ben con una targa per esprimere “la nostra sincera gratitudine per tutto ciò che hai fatto per il nostro centro. La tua amicizia e comprensione sono preziosi e i consigli sono stati fondamentali sia nei momenti gioiosi, sia in quelli più complicati. Ti diciamo grazie per lo spirito positivo che trasmetti, rinnovando in noi il desiderio di stare insieme”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE