VOCE
politica
12.09.2024 - 07:00
Il consigliere di opposizione Palmiro Tosini, e candidato sindaco alle elezioni di giugno, critica l’operato di questi primi due mesi dell’amministrazione comunale guidata da Valeria Cittadin.
“Al di là di alcune condivisibili iniziative dice Tosini - come quella della pulizia delle caditoie e quella diretta ad animare il centro storico con le serate del Musicalbar, costati alla collettività 23.000 euro, i problemi più importanti e sui quali ci si è confrontati in campagna elettorale sono tutti sul tappeto, in attesa di essere risolti: Iras-Casa Serena, articolo 23 Interporto, piscina comunale e tanto altro”. Tosini aggiunge che a “a questi si sono aggiunti i casi Ecopol (per il quale anche il sindaco ha chiesto la Via), migranti ospitati nell’ex convento dei Cappuccini e quello relativo alla selezione per l’assunzione di un collaboratore di fiducia del sindaco”.
Sul caso Iras “saltata la possibilità di chiedere un consiglio monotematico, non avendo tutte le forze di opposizione convenuto sull’opportunità di chiedere la convocazione di un consiglio ad hoc, io e Diego Crivellari, abbiamo presentato ai primi di agosto una mozione per la riconvocazione urgente del tavolo della prefettura per mantenere Iras pubblico. Tale era l’obiettivo, in campagna elettorale, anche dell’attuale sindaco, ora rassegnato all’esternalizzazione del servizio di gestione della Casa di Riposo”.
Al caso Interporto Tosini spiega che “la discussione ed il confronto saranno non più eludibili a seguito dell’approvazione dei decreti attuativi sulla Zls che dovrebbe dare la possibilità all’Interporto di decollare consentendo l’insediamento di industrie che potranno beneficiare di cospicui sgravi fiscali. Abbiamo sempre ritenuto che ciò debba avvenire senza consentire l’insediamento di industrie insalubri. Non faremo nessun passo indietro”. Sull’argomento piscina: “Ormai sembra una telenovela. I tempi rischiano di essere oltremodo lunghi se si vorranno attendere quelli della giustizia amministrativa. Era facile prevedere che l’udienza del 4 settembre al Tar Veneto sarebbe stata aggiornata, ed è facile prevedere che il 18 settembre non verrà deciso nulla nel merito, essendo stata presentata istanza di sospensiva del provvedimento impugnato”.
E poi il tema dell’immigrazione: “Io non posso che essere per l’accoglienza e l’apertura. Il problema dell’inserimento e dell’integrazione va affrontato liberi da ideologie. Nel caso di specie tuttavia il problema inerisce ad un rapporto privatistico tra ex convento del seminario e la cooperativa Porto Allegre. L’ex convento dei frati cappuccini ha ben pensato, per non lasciare l’immobile in uno stato di abbandono, di affittarlo alla cooperativa. Non spetta quindi all’ente pubblico interferire sulla scelta. L’ente pubblico, qualora il problema di degrado fosse vero, avrebbe il dovere di intervenire potenziando i controlli. Ma, a quanto pare, prefettura e questura hanno precisato che il problema non sussiste, quindi è superfluo attivarsi per lo spostamento delle 30 persone dall’ex convento”.
Infine la selezione per un collaboratore di supporto al sindaco: “Il problema inerisce non la legittimità del decreto sindacale, ma la sua opportunità. Il sindaco ha diritto a farsi coadiuvare da una figura simile, non è una novità, già l’aveva fatto il sindaco leghista Massimo Bergamin. Ma la preparazione, la conoscenza, l’esperienza anche amministrativa e l’intelligenza dell’attuale sindaco non giustificano il ricorso ad una persona di fiducia per la realizzazione degli obiettivi programmatici. Tanto meno se la scelta dovesse ricadere su persona giovane e inesperta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE