VOCE
lo studio
12.09.2024 - 17:28
La vacanza è sempre più “rosa”. Il mondo del turismo sta assistendo ad una interessante tendenza tutta al femminile, che potrebbe ancor più rafforzarlo: le donne sono molto più intraprendenti, con un dato su tutti a testimoniarlo: il 71% delle prenotazioni per i ‘solo-travel’ sono organizzate proprio per le viaggiatrici.
La novità emerge da Ttg Italia in base a un’indagine condotta da Virtuoso, il circuito di circa 20mila agenti sparsi per il mondo, specializzati nella confezione di esperienze uniche. E le donne viaggiatrici saranno una delle tematiche di Book&Go, la sezione di TTG Travel Experience – manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale di Italian Exhibition Group, prevista dal 9 all’11 ottobre alla Fiera di Rimini - dedicata alla cultura di viaggio e orientata al racconto delle nuove tendenze.
"Partendo dalle esperienze vissute e raccontate nei loro libri, tre viaggiatrici in solitaria come Ilaria Bonfante, Marta Pellegrini e Anna Pernice affronteranno e smonteranno timori e cliché associati all’universo delle solo-traveller – sottolinea Gloria Armiri, Group Exhibition Manager Tourism & Hospitality Division di IEG - Le donne sono più intraprendenti e il dato di Virtuoso a testimoniarlo mi fa particolarmente piacere. Dalle ultime tendenze possiamo inoltre dire che sarà un trend destinato a crescere ancora".
Il turismo di lusso non conosce crisi. Secondo le stime di Virtuoso, se nella prima parte dell’anno safari, crociere, viaggi in posti esotici come Maldive o Fiji l’hanno fatta da padrona, in autunno il turismo si sposterà più verso Est. La Cina ha registrato un vero e proprio boom di interesse con un +146% e prosegue il trend positivo del Giappone, mentre destano curiosità Islanda e Polinesia. Spostandosi più avanti, inevitabilmente cresce l’attenzione per le destinazioni calde come Caraibi, Anguilla e Costa Rica.
Dai dati occorre inoltre segnalare il successo del turismo personalizzato: le richieste per i consulenti di viaggio di Virtuoso sono aumentate del 76% nel primo semestre 2024, un trend destinato a confermarsi anche nella seconda parte dell’anno. "Le stime sembrano evidenziare, sia a livello italiano che globale, un divario sempre maggiore tra la fascia media e il turismo luxury - prosegue Armiri - A causa della spinta inflattiva e dei rincari spesso fuori controllo in Italia, i viaggiatori tendono sempre di più a ridurre il periodo di soggiorno, a frazionare le vacanze in mini-spostamenti anche nei mesi di spalla e a scegliere mete di prossimità, mentre la fascia alta non solo non conosce crisi, ma fa registrare aumenti a doppia cifra e una volontà ancora maggiore di esclusività".
Una conferma arriva anche dal mondo della Borsa. L'indice geografico Stoxx Europe 600, che raccoglie le principali eccellenze quotate in Europa, ha messo infatti a segno a una performance di valore assoluto, con un guadagno del settore Viaggi & Turismo del 5% (fonte TTG Italia).
La ripresa di settembre. E la stagione, come sta andando in Italia? Il turismo estivo ha avuto un leggero calo tra giugno e agosto, registrando una flessione di pernottamenti dello 0,7% rispetto all’anno scorso (fonte Assoturismo). A pesare sul calo delle presenze nel periodo estivo è stata soprattutto la diminuzione della domanda italiana per le località balneari (-4,1%). A settembre però è atteso un +0,6% rispetto al 2023 nelle strutture ricettive, soprattutto grazie alla crescita di città d’arte e località rurali e di collina (fonte Assoturismo e Coldiretti/Ixè).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 