Cerca

porto viro

"Una 14enne molestata in piazza"

A lanciare l'allarme, il Movimento 5 Stelle

Una 14enne molestata in piazza

Una vicenda riportata dal Movimento 5 stelle, che sembra aver turbato particolarmente una ragazzina di 14, che è stata avvicinata da alcuni uomini.

Con modi che avrebbero messo in difficoltà una donna “scafata”, figuriamoci una 14enne, che sembra essersi trovata in una situazione di panico, fortunatamente senza conseguenze. Il Movimento 5 stelle di Porto Viro, lo scrive in una nota firmata dalla coordinatrice provinciale Elena Suman, raccontando che martedì sera, “una ragazzina di 14 anni, che tornando a casa prima del solito, si trovava in piazza della Repubblica, tra l’altro con tutte le luci spente e dunque totalmente al buio, ha riferito di alcune ‘molestie’ da parte di uomini di oltre 30 anni circa, che giravano in gruppo nei dintorni della piazza: avvicinandosi a lei ed alla sua amica le intimavano di seguirli in auto. Facendo finta di ricevere una chiamata da parte della madre la ragazzina e la sua amica sono riuscite a dileguarsi e successivamente a raccontare l’accaduto ai genitori”.

Il fatto è lo spunto per un attacco all’amministrazione: “La domanda che poniamo al sindaco di Porto Viro sulla base delle vicende che si stanno susseguendo è: possiamo stare tranquilli con i nostri figli che escono nelle ore serali? Cosa intende fare per disincentivare possibili molestatori dal prendersi queste libertà, fin nel cuore del nostro comune, e soprattutto vigilare le periferie? Ringraziamo le forze dell’ordine, in coordinamento con la polizia locale, che svolgono il loro lavoro che, sempre più difficile ed impegnativo. Bisogna trovare i mezzi per potenziare questa attività, per evitare casi simili, ed è compito politico dell’amministrazione gestire questa fase”.

Poi, una proposta che nasconde un altro attacco: “Chiediamo di avere uno spazio dedicato online, sul sito del Comune o su una pagina social del Comune, dove i cittadini possano, in anonimato o meno, segnalare eventi simili, senza aver paura di ritorsioni. Ci viene riferito, invece, che sarebbero in atto blocchi di persone da parte degli amministratori delle pagine social”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400