Cerca

IL FESTIVAL

Rovigoracconta alla svolta “kids”

Gli organizzatori: “Grande opportunità per bambini e famiglie”. De Luca: “Valenza culturale”

Rovigoracconta alla svolta “kids”

Rovigoracconta raddoppia e saluta l’estate con un evento pensato tutto per i più piccoli e per le famiglie. E’ ai blocchi di partenza Rovigoracconta kids, in programma per domenica 29 settembre dalle 10 alle 18.30 al parco Melvin Jones nel quartiere San Bortolo. Il nuovo format è stato presentato giovedì nel tardo pomeriggio a palazzo Roncale.

“Questo è un progetto - ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Rovigo Erika De Luca - in cui credo molto e che deve diventare un appuntamento fisso anno dopo anno. Un progetto di grande valore per i più piccoli, ma anche per i grandi, a cui si unisce, inoltre, un interesse culturale dato che, per l’occasione, il museo dei Grandi fiumi aprirà per le famiglie con ingresso gratuito per i bambini e biglietto con prezzo ridotto a 5 euro per i genitori. Vogliamo che ci sia questo incontro, questo connubio tra un progetto di valore e il bellissimo museo al chiostro degli Olivetani”.

“Rovigoracconta kids - ha aggiunto Sara Bacchiega, direttrice artistica e ideatrice - è più di un programma. E’ un vero e proprio progetto in cui crediamo e che potrà essere un’opportunità per bambini e famiglie. Come in un parco delle meraviglie, avremo tanti artisti di vario genere, tra cui Tea e Geronimo Stilton, oltre ad esserci Matteo Bussola per i genitori e gli educatori che devono affrontare il momento dell’adolescenza”.

Hanno portato i loro saluti anche Marina Bianchini per Fondazione Cariparo, che sostiene il festival, e Primo Vitaliano Bressanin per l’Interporto, main sponsor dell’evento. Alle 10 il festival sarà inaugurato dall’intrattenimento itinerante delle mongolfiere di Movidarte. Sempre alle 10, le educatrici dei servizi educativi del Comune di Rovigo proporranno attività esperienziali per bambini fino a 3 anni, momento che verrà riproposto anche alle 16. Sarà presente inoltre Gala Hair wellness per acconciature fantasiose.

Alle 10.30, sul palco principale, ci sarà Giulio Ottaviano di Movidarte tra alchimie, movimento e magia, mentre a seguire Sarah Zambello proporrà una lettura animata a partire dal suo libro. E ancora, una ludoteca a cielo aperto con giochi in legno per tutto il giorno, mentre alle 14 si riparte con uno spettacolo di burattini di Lucia Osellieri, riproposto alle 17. Dalle 15 Ottica Lunettes proporrà illusioni visive e alle 15.45 arrivano i grandi ospiti: Geronimo e Tea Stilton. Per i più grandi, l’attesa è alle 17 per Matteo Bussola che presenterà il libro “La neve in fondo al mare”, sulla fragilità adolescenziale. E per tutto il giorno, area mercatini e food per una giornata in compagnia con attività artigianali e a chilometro zero del territorio.

Il festival è ideato e organizzato dall’associazione Liquirizia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il contributo e il patrocinio del Comune di Rovigo, il Patrocinio dell’Accademia dei Concordi. E’ sostenuto dal main sponsor Interporto di Rovigo; dagli sponsor Banca Adria Colli Euganei, Banca del Veneto Centrale, il centro commerciale la Fattoria, Dall’Aglio carburanti, Adriatic-Summer toys and equipment, Unicarton, Lanfredini, Boreggio e Caniato associati; dagli sponsor eventi Gala Hair Wellness e Ottica Lunettes.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400