VOCE
CENESELLI
14.09.2024 - 16:26
Tanta gente e palloncini bianchi all’uscita dalla chiesa. Il giovane lascia i genitori e una sorella
Il giorno dopo la cerimonia funebre di Alberto Caleffi, si sono svolti questa mattina 14 settembre i funerali di Stefano Furini.
Tantissima gente, moltissimi i giovani, che hanno voluto essere presenti all’ultimo saluto a Stefano, scomparso assieme all’amico Alberto in un tragico incidente stradale avvenuto nella tarda serata di lunedì scorso a Roversella, nel territorio comunale di Sermide e Felonica.
Per approfondire leggi anche:
La chiesa dell’Annunciazione di Maria Santissima di Ceneselli, questa mattina era stracolma di persone che si sono volute unire in un ideale abbraccio alla famiglia di Stefano.
Tra questi anche il primo sindaco Angela Gazzi che ha proclamato anche il lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali dei due giovani, “in segno di rispetto e partecipazione al profondo dolore delle famiglie e della comunità di Ceneselli”. Un modo per testimoniare la vicinanza alle famiglie e per partecipare al loro dolore anche in forma pubblica ed istituzionale.
Oltre alle bandiere a mezz’asta nella sede comunale e la sospensione di tutte le attività commerciali e dei pubblici esercizi in segno di raccoglimento durante le esequie, il primo cittadino ha deciso anche di sospendere tutte le manifestazioni pubbliche in programma nelle giornate di venerdì e sabato.
Stefano Furini lascia, oltre a mamma Stefania, papà Maurizio e alla sorella Sara, anche tantissimi amici e conoscenti che al termine della cerimonia funebre, all’uscita della chiesa, hanno voluto salutarlo idealmente lanciando verso il cielo dei palloncini bianchi.
Alberto Caleffi, 37 anni, e Stefano Furini, 28, hanno perso la vita insieme in un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di lunedì a Roversella, nel territorio comunale di Sermide e Felonica, in provincia di Mantova. La vettura su cui viaggiavano, condotta da Caleffi, è finita in un vicino fossato senza acqua.
Sul posto è immediatamente accorso il personale del Suem 118, assieme ai carabinieri e ai vigili del fuoco, ma per i due ragazzi non c’è stato niente da fare. L’esatta dinamica dell’accaduto è ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE