Cerca

badia polesine

Area pedonale, avanti con le multe

Rinnovato il servizio

Area pedonale, avanti con le multe

Rinnovato fino a fine 2025 il servizio per l’acquisizione dei fotogrammi dei varchi elettronici dell’Apu, l’Area pedonale urbana. La polizia locale ha provveduto a rinnovare per altri 16 mesi, e quindi fino al 31 dicembre 2025, il servizio della strumentazione hardware e software dei varchi di verifica all’accesso all’Apu, per una spesa totale di 5.612 euro.

“Il comando di Polizia locale ha provveduto, nel corso degli anni, a predisporre una maggiore informatizzazione dell’attività di controllo del territorio e in particolar modo del sistema di rilevazione delle violazioni delle norme del Codice della strada - si legge nel documento che annuncia l’iniziativa firmato dal responsabile Marco Faccenda - tale sistema velocizza e rende più efficiente il lavoro svolto dall’ufficio verbali, e nel complesso da tutto il comando, poiché l’attuale sistema di gestione è funzionale rispetto a tutte le attività che devono essere svolte”.

“Nel corso degli anni il sistema si sta sempre più integrando con le funzioni di Polizia stradale svolte dagli operatori del comando - si aggiunge - semplificando e digitalizzando l’intero iter procedurale-amministrativo”.

Il Comune si è affidato alla ditta Sismic sistemi, la quale ha fornito “i sistemi hardware dei varchi, ovvero l’impianto fisico, e il software, più precisamente l’assistenza al programma, interventi di assistenza e della piattaforma cloud per il salvataggio dei fotogrammi. Il gestionale di cui è dotato la Polizia locale risulta già ottimamente interfacciato con i servizi forniti dalla ditta per l’accertamento, la verbalizzazione e la spedizione di verbali risultanti dai transiti non autorizzati in Apu”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400