VOCE
Adria
14.09.2024 - 13:30
Si avvicinano le tre giornate del Bcc, ovvero “Buon compleanno Ciabatta”, il 42esimo, in programma nel primo fine settimana di ottobre.
Un evento di valenza nazionale con la partecipazione della Nazionale cantanti che sfiderà una selezione di amministratori polesani, oltre al grande evento culturale musicale “Mogol racconta Mogol”.
Senza dimenticare mostre, esposizioni, degustazioni e testimonianze. Una manifestazione che vede il coinvolgimento di diverse istituzioni, in primis il Comune, associazioni di categoria e del volontariato, sport, mondo della scuola e socio sanitario. Tutto l’evento, infatti, persegue un scopo solidale: il ricavato sarà devoluto alla struttura di Corte Guazzo.
Per acquisto biglietti ai diversi eventi rivolgersi alla Pro loco o a quattro punti vendita al centro commerciale il Porto. Per il programma completo e contatti consultare il sito web www.accademiadelpane.it
Il senso e il valore della manifestazione è nelle parole del sindaco Massimo Barbujani: “Con gli amici dell’Accademia del pane (presidente Marco Vianello, ndr) - esordisce Bobo - ci siamo ritrovati l’anno scorso a settembre, abbiamo iniziato a costruire un percorso. A metà settembre abbiamo organizzato la ‘Festa della Ciabatta’ nella Galleria degli Artisti per quello che abbiamo chiamo ‘Anno-0’. Subito ci siamo dati una cronologia per arrivare a valorizzare questo prodotto, questa eccellenza della nostra città: oggi possiamo presentare un progetto molto più articolato, speriamo che abbia il meritato successo che tutti auspichiamo, anche per il valore sociale e solidale che rappresenta”.
Ovviamente non può mancare un pensiero e un ricordo dedicato a Cavallari. “Arnaldo - sottolinea Bobo - era un istrione, un pazzo scatenato, grande inventore e sognatore, però era un uomo determinato che sapeva fare squadra. Ha creato questo pane, oltre ai suoi grandi successi sportivi nel rally. Sono cresciuto tra le mura dei Molini adriesi quando ero ancora ragazzino, respiravo benzina e profumo di pane, era una cosa bellissima che mi ha istruito nell’attività agonistica che poi ho percorso, per me Arnaldo è un grandissimo della nostra città e non solo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE