Cerca

commercio

Amazon ora consegna in giornata: tremano i piccoli negozi

Il nuovo servizio spaventa gli esercizi "normali"

Pickeristi e carrellisti, gettonati per Amazon

Un magazzino Amazon

Nel luglio scorso, Amazon ha lanciato in sordina la modalità "Consegna oggi" a Padova, una città che ora si unisce alle oltre 135 città europee che già beneficiano di questo servizio. Questa innovazione permette ai clienti Prime di ricevere i prodotti ordinati nel giro di poche ore, eliminando uno degli ultimi vantaggi competitivi dei negozi fisici: la possibilità di avere immediatamente il prodotto tra le mani. L'iniziativa di Amazon non è solo un passo avanti nella logistica, ma rappresenta un cambiamento significativo nel panorama del commercio al dettaglio.

La multinazionale, fondata da Jeff Bezos, sta investendo pesantemente per rafforzare la propria rete logistica, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni. A testimonianza di questo impegno, Amazon ha realizzato un centro di distribuzione a Castelguglielmo e San Bellino, in provincia di Rovigo, e un deposito di smistamento a Vigonza.

L'introduzione della consegna in giornata ha sollevato non poche preoccupazioni tra i commercianti locali. Patrizio Bertin, presidente dell'Ascom, ha espresso timori riguardo alla possibile "desertificazione commerciale" che potrebbe derivare dalla chiusura dei negozi fisici. Ogni negozio che chiude non rappresenta solo una perdita economica, ma anche un problema sociale e di sicurezza per la comunità. Bertin ha sottolineato che, sebbene il commercio online sembri aver raggiunto una certa stabilità, è fondamentale che l'amministrazione e il governo intervengano per governare il cambiamento. "Questi grandi colossi sono naturalmente favoriti, ma se non governiamo il cambiamento rischiamo di pagarne tutti le conseguenze," ha dichiarato Bertin.

Un altro aspetto cruciale dell'espansione di Amazon è la sostenibilità. La multinazionale sta investendo in migliaia di furgoni elettrici e tutti gli imballaggi sono al 100% riciclabili. Tuttavia, l'aumento del traffico di camioncini per le consegne potrebbe aggravare i problemi di traffico e inquinamento nelle città. Bertin ha suggerito che l'amministrazione dovrebbe trovare un modo per far pagare dazio a chi crea disagio alla comunità, come ad esempio i camioncini di consegna che ingolfano le strade e parcheggiano male.

Nonostante le preoccupazioni, Bertin ha riconosciuto che i negozi fisici hanno ancora un asso nella manica: il rapporto umano. "Il rapporto con il commerciante, i consigli, le attenzioni: tutti punti a favore del negozio di vicinato," ha affermato. Questo elemento umano è qualcosa che il commercio online non potrà mai replicare completamente. Inoltre, la consegna in giornata di Amazon è attualmente limitata ai prodotti di maggior consumo, come libri, capsule di caffè e detersivi. Questo significa che il mercato è ancora settoriale e di nicchia, offrendo ai negozi fisici un margine di respiro.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400