VOCE
FIDAS
15.09.2024 - 21:00
“Avanti tutta con gioia nel donare e nel donarsi”: con queste parole don Bryan Osti ha salutato i donatori della Fidas nel centro civico di Baricetta al termine della prima parte della “Giornata del donatore” che si è celebrata oggi. Subito dopo, la grande famiglia Fidas si è spostata a Rosolina Mare per il pranzo sociale e le premiazioni.
La giornata è iniziata con il ritrovo in piazzale Einaudi, aperto dalla banda musicale di Villadose diretta dal maestro Ruggero De Piccoli. A seguire, il gonfalone della Città di Adria portato dall’agente di polizia locale Mattia Boniolo, quindi i vertici provinciali dell’associazione con il presidente Luca Callegari e i rappresentanti dei diversi gruppi e associazioni consorelle, oltre ai rappresentanti delle altri associazioni di donatori, tutti con i rispettivi vessilli.
L’amministrazione comunale era rappresentata da Emanuela Beltrame, consigliere comunale e delegata del sindaco per la frazione, presente anche il consigliere comunale locale Giorgio Zanellato. Arrivati davanti al monumento ai Caduti, la banda ha intonato l’Inno di Mameli e “La leggenda del Piave” mentre Roberta Paesante ha deposto un omaggio floreale.
Don Bryan ha avuto parole molto toccanti nel sottolineare il profondo significato umano e religioso nel ricordare i caduti auspicando che “il loro sacrificio sia un ammonimento per tutti a evitare altre ‘inutili stragi’, anche vicino a casa”. Il sacerdote ha quindi invocato “l’aiuto della Madonna per coltivare idee di fratellanza ed essere costruttori di pace, partendo dal nostro cuore, dalle nostre famiglie, dalle nostre piccole comunità”.
La manifestazione è proseguita con la messa animata dai canti del coro parrocchiale diretto da Lucio Duoccio. All’offertorio sono stati portati un grande pane, il vino e l’uva, gli “arnesi” dei donatori e un omaggio floreale che, al termine del rito eucaristico, il sacerdote ha deposto davanti alla statua della Madonna con la recita comunitaria dell’Ave Maria. Durante la messa sono stati ricordati i soci saliti in cielo, in particolare Daniele Callegari e Gianni Vettorello, scomparsi negli ultimi 12 mesi. Al termine Lucio Moretti ha letto la “Preghiera del donatore”. I saluti istituzionali sono avvenuti nel centro civico, particolarmente gradita la presenza dei rappresentati di Padova Cecilia Purgato, Renato De Gaspari per Venezia e Luigi Vettore per Teolo. Poche parole da Emanuela Beltrame ma pronunciate con il cuore: “Grazie per tutto quello che fate, perché anch’io ho avuto bisogno di voi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE